Cronaca meteo. Tempesta invernale colpisce 13 stati USA: fino a 38 cm di neve e temperature record – Video

Una potente tempesta invernale sta investendo gran parte degli Stati Uniti, portando nevicate fino a 38 centimetri, ghiaccio e venti gelidi. Il Servizio meteorologico nazionale (NWS) ha emesso allerte per 13 stati, tra cui Tennessee, Carolina del Nord, Virginia, Illinois, Michigan, Ohio, Pennsylvania, New York e Maine.

Le condizioni più critiche si sono registrate tra domenica e lunedì, con strade impraticabili e visibilità ridotta. Il NWS ha invitato i cittadini a evitare viaggi non essenziali e a prepararsi con viveri, acqua e indumenti caldi.

L’aria artica ha fatto precipitare le temperature in gran parte del Paese, raggiungendo valori record fino in Florida, dove si è passati da 27°C a poco sopra lo zero in meno di 24 ore. Nelle regioni dei Grandi Laghi e degli Appalachi, la neve ha superato i 20 centimetri, con fenomeni di Lake-Effect Snow lungo il lago Erie.

La tempesta ha causato ritardi e cancellazioni di voli negli aeroporti del Midwest, in particolare a Chicago, e disagi alla circolazione. La governatrice di New York, Kathy Hochul, ha invitato la popolazione alla prudenza, assicurando la piena operatività dei soccorsi.

Le condizioni volgeranno verso un miglioramento a partire da mercoledì, con un graduale rialzo delle temperature dopo questa prima ondata di freddo artico della stagione.

© 3B Meteo