Cronaca meteo. USA, California alle prese con piogge torrenziali. Nuovo forte maltempo in arrivo in settimana

Il trend si è decisamente invertito sugli stati occidentali degli USA ed in particolare sulla California rispetto agli ultimi mesi, caratterizzati da una prolungata siccità. Con l’arrivo dell’Atmospheric River, una corrente occidentale arricchitasi di umidità scorrendo sull’Oceano Pacifico, una serie di perturbazioni hanno portato piogge particolarmente intense sulla West Coast e di conseguenza anche innumerevoli disagi e alcune vittime. Solo nella giornata di sabato 31 dicembre gli accumuli pluviometrici hanno raggiunto i 200mm nel sud della California, mentre a San Francisco sono caduti oltre 100mm di pioggia, facendone la giornata più piovosa dal novembre 1994 e la seconda più piovosa dal 1849.

Ne sono conseguiti inondazioni, smottamenti ed esondazioni di alcuni corsi d’acqua che hanno coinvolto anche importanti collegamenti stradali come la US Higway 101 a sud di San Francisco, chiusa in entrambe le direzioni. Sempre nella zona di San Francisco una frana ha investito alcune case, provocando diversi danni ma fortunatamente senza feriti. Disagi nei collegamenti stradali anche nella Contea di Sacramento. In quota invece la neve è stata protagonista, in particolare sulla Sierra Nevada, dove un lungo tratto della I 80 è divenuto impercorribile ed è stato chiuso nella giornata di domenica.

I terreni della California sono ormai saturi di pioggia, ma nei prossimi giorni nuove intense perturbazioni proverranno dal Pacifico con altri carichi di forti piogge. In particolare tra mercoledì e giovedì, quando piogge e rovesci di forte intensità coinvolgeranno tutto lo stato concentrandosi soprattutto sul settore settentrionale, dove saranno inevitabili nuovi disagi. Contemporaneamente il maltempo si estenderà a nord agli stati di Oregon e Washington, ad ovest al Nevada, dando luogo ad altre abbondanti nevicate in quota.

© 3B Meteo