Cronaca meteo. USA come il Centro-Sud Europa, tutti alle prese con il caldo eccezionale

USA. Gli stati collocati nella fascia centrale degli USA stanno vivendo giornate eccezionalmente calde, tanto che alcuni record di agosto potrebbero cadere tra oggi e prossimi giorni. Quelli più interessati vanno dal Texas alla Louisiana nelle aree meridionali, dal Colorado al Missouri nella fascia centrale, dal Dakota fino al Wisconsin in quella settentrionale. Sono attese punte anche di 46/48°C su alcune località pianeggianti, ma già nei giorni scorsi sono stati registrati picchi over 45°C, come a sabato 19 all’aeropporto regionale di Manhattan, nel Kansas, dove la colonnina ha toccato quota 46°C. Domenica 44°C raggiunti nel Kansas, ben 45°C in Texas. Il caldo estremo potrà durare per buona parte della settimana su tutti i settori menzionati, con la conseguenza che un numero elevatissimo di persone si troverà costretto ad utilizzare i condizionatori, rischiando di mandare in tilt il sistema di erogazione di corrente elettrica.

EUROPA. Contemporaneamente anche l’Europa è alle prese con caldo eccezionale, provocato da un potente anticiclone africano che sta infiammando il clima sugli stati centro-meridionali, colpendo soprattutto Penisola Iberica e Francia. Ieri a Cordova raggiunti i 45°C, 44°C su altre zone dell’Andalusia. Ma il caldo è statro eccezionale anche in Francia, con picchi termici di 41,8°C ieri a Orange, nei pressi di Avignone, 41°C a Carcassona. Clima rovente è atteso su Portogallo, Spagna e Francia almeno fino a giovedì, quando si potranno battere alcuni record assoluti non solo nei massimi, ma anche nei minimi.

© 3B Meteo