
CRONACA METEO. Vortice sul Mediterraneo, una tempesta di grandine si abbatte sulle Baleari – VIDEO
Novembre 5, 2021Il vortice che dal Nord Europa si sta formando sul Mediterraneo centro-occidentale ha generato condizioni di marcata instabilità sull’Europa sudoccidentale, a causa del contrasto tra l’aria fredda che lo alimenta dalle latitudini settentrionali e quella più calda sulle acque che dividono la Penisola Iberica dal Nord Africa, che presentano valori in superficie ancora prossimi o superiori a 20°C. Da alcuni giorni l’Arcipelago delle Baleari sta subendo le conseguenze di tale contrasto ed è soggetto alla formazione di temporali anche violenti.
Nella giornata di giovedì, in particolare, una vera e propria tempesta di grandine si è abbattuta sulle sue isole. Temporali intensi accompagnati da forti raffiche di vento hanno colpito soprattutto le isole di Maiorca e Minorca, orchestrati dalla cosiddetta ‘Gota Fria’ in gergo locale, ovvero una goccia di aria fredda che si isola tra Spagna e Mediterraneo occidentale. Persino alcune trombe marine sono state avvistate di fronte alle coste tra Maiorca e Minorca.
Le strade di Maiorca sono state ricoperte da una grande quantità di grandine che ha reso difficoltosa la circolazione stradale a causa del suo spessore anche di alcune decine di centimetri. Particolarmente colpita l’area orientale dell’isola, prima fra tutte Cala Ratjada, tanto che ripercussioni si sono avute fino alla vicina Minorca, specie lungo i litorali occidentali e settentrionali. Le raffiche di vento hanno superato gli 80km/h, ma non è finita.
La permanenza della Gota Fria durante il weekend darà luogo ad altri episodi di instabilità sulle Baleari, con nuovi temporali che gradualmente si concentreranno verso le coste algerine. I venti continueranno ad intensificarsi provenendo da nordest e superando anche i 100km/h, tanto che sono previste onde alte anche più di 10 metri fino alla fine della settimana.