
Deciso miglioramento ovunque, residua instabilità al Sud
Novembre 5, 2022Domani, domenica 6 novembre
Nord: Cielo poco nuvoloso salvo velature di passaggio nel pomeriggio e residue nubi basse al mattino sulla Romagna. Temperature stazionarie, massime tra 15 e 19.
Centro: Cielo poco nuvoloso sul versante tirrenico, ancora molto nuvoloso su quello adriatico con residui piovaschi sulle coste abruzzesi ma con ampie schiarite. Temperature stazionarie, massime tra 15 e 21.
Sud: Molto instabile fino al pomeriggio su Puglia, Lucania e basso Tirreno, schiarite in Sardegna. Temperature in calo, massime tra 14 e 21.
Dopodomani, lunedì 7 novembre
Nord: Cielo poco nuvoloso, ma con nubi in aumento dal pomeriggio su Liguria, est Piemonte e ovest Lombardia. Temperature in lieve rialzo, massime tra 16 e 20.
Centro: Cielo a tratti nuvoloso per nubi basse e nebbie in sollevamento su Toscana e alta Umbria; poco nuvoloso altrove. Temperature in lieve aumento, specie sul versante adriatico, massime tra 17 e 21.
Sud: Parzialmente nuvoloso con residui piovaschi su bassa Calabria, Messinese e Nord Sardegna. Temperature in generale rialzo, massime tra 17 e 23.
Fra 3 giorni, martedì 8 novembre
Nord: Cielo nuvoloso in Val Padana e in Liguria con locali pioviggini su Levante ligure, Ovest Lombardia e Ovest Emilia; maggiori schiarite su Alpi ed estremo Nordest. Temperature in diminuzione, massime tra 15 e 20.
Centro: Cielo poco o parzialmente nuvoloso, salvo addensamenti su alta Toscana con isolate pioviggini. Temperature in lieve calo, massime tra 17 e 21.
Sud: Cielo poco o parzialmente nuvoloso con addensamenti sul versante ionico ma senza piogge. Temperature in lieve calo, massime tra 17 e 22