Forte perturbazione in arrivo con violenti temporali e grandinate

Domani, venerdì 30 giugno

Nord: Molte nubi sin dal mattino con rovesci e temporali in estensione dal Nordovest verso Emilia-Romagna e Triveneto, anche forti e con locali grandinate. Temperature in ulteriore calo, massime tra 24 e 29.
Centro: Instabilità sul versante tirrenico e in Appennino con piogge e temporali anche forti, specie al pomeriggio; maggiori schiarite sulle coste laziali. Temperature in calo, massime tra 26 e 30.
Sud: Poco nuvoloso, salvo addensamenti diurni in Appennino. Temperature in lieve calo, massime tra 27 e 32.

Dopodomani, sabato 1 luglio

Nord: Instabile con rovesci fino al pomeriggio su est Lombardia, Triveneto ed Emilia-Romagna; parziali schiarite altrove. Temperature in calo al Nordest, massime tra 23 e 28.
Centro: Instabile con rovesci e temporale sparsi specie su Toscana, Umbria e Adriatiche; schiarite in serata. Temperature in calo, massime tra 24 e 29.
Sud: Qualche temporale su Molise e Campania in estensione a Puglia e Basilicata; schiarite altrove. Temperature in calo sulle Tirreniche, massime tra 27 e 31, ma fino a 35 su est Sicilia.

Fra 3 giorni, domenica 2 luglio

Nord: Variabilità al mattino sul Nordest ma con schiarite fino a cielo generalmente poco nuvoloso; possibile instabilità pomeridiana su Alpi e Appennino emiliano con qualche rovescio. Temperature in aumento, massime tra 26 e 31.
Centro: Cielo parzialmente nuvoloso con locale instabilità pomeridiana in Appennino; maggiori schiarite sulle coste. Temperature in aumento, massime tra 27 e 31.
Sud: Poco o parzialmente nuvoloso con addensamenti su Appennino e nord Sicilia. Temperature in calo, massime tra 26 e 31.

© 3B Meteo