Grandi novità meteo per il dopo PASQUA

Stiamo vivendo una fase meteo climatica davvero particolare, infatti l’afflusso di aria fredda di matrice artica sta determinando un ulteriore abbassamento delle temperature e di conseguenza anche della quota neve.

 

Il freddo ci terrà compagnia anche durante il fine settimana di Pasqua, nonostante ciò dobbiamo dirvi che le temperature faranno registrare comunque un generale lieve aumento. Dal punto di vista delle precipitazioni proprio nel fine settimana ci aspettiamo una recrudescenza dell’instabilità atmosferica, instabilità che dovrebbe portare fenomeni prima al nord e poi al centro-sud.

Ma cosa succederà dopo Pasquetta? Secondo le proiezioni dei modelli previsionali la situazione potrebbe evolvere molto rapidamente verso un generale miglioramento. Miglioramento che verrebbe innescato da un promontorio di alta pressione di matrice subtropicale, quindi le temperature schizza sarebbero subito verso l’altro le portandosi al di sopra delle medie stagionali.

 

Ecco, ora viene da chiedersi se questa rimonta anticiclonica avrà la capacità di durare nel tempo oppure se si tratterà di una fase temporanea.

 

A questo punto di vista vi sono dei modelli previsionali che continuano a considerare tale fase transitoria, danno maggior peso alle saccature Nord atlantiche che a quel punto potrebbero impattare sul Mediterraneo dando luogo a nuove ondate di maltempo facendo scendere le temperature.

 

Dall’altro lato però c’è chi ci dice che il freddo potrebbe salutarci, almeno per un po’. Infatti autorevoli centri di calcolo internazionali sono più orientati verso una prosecuzione del periodo anticiclonico peraltro con temperature decisamente superiori alle medie stagionali.

 

La risposta ovviamente non tarderà ad arrivare, pertanto vi consigliamo di seguire costantemente i nostri aggiornamenti per capire quale direzione prenderemo.

Grandi novità meteo per il dopo PASQUA