(TEMPOITALIA.IT) L’ondata di caldo non è affatto terminata. Le alte temperature degli ultimi giorni sono destinate a salire ulteriormente. Non ovunque, non eccessivamente, ma l’espansione anticiclonica verso l’Europa centrale porterà termiche davvero notevoli nel cuore del vecchio continente
La vicinanza del Nord Italia farà sì che il rialzo termico coinvolga maggiormente quelle aree, Alpi comprese. Lo zero termico, ad esempio, schizzerà alle stelle. L’ondata di calore, quindi, rischia di assumere realmente connotati di eccezionalità e se nei prossimi giorni vi capiterà di leggere articoli riguardanti il caldo europeo non ci sarà nulla di cui stupirsi.
O meglio, c’è da stupirsi della facilità con cui si raggiungono certe temperature. Non dimentichiamoci che abbiamo già superato metà Settembre e che in questo periodo dovrebbero esserci ben altre condizioni meteo climatiche. Fatto sta che almeno fino a domenica non cambierà nulla e la previsione di una settimana pienamente anticiclonica saranno rispettate.
L’ondata di caldo, ovviamente, sarà percepibile anche altrove, ovvero nel resto d’Italia. Non mancherà occasione per temperature massime prossime a 35°C ma in alcune località insulari la colonnina di mercurio – come peraltro già avvenuto negli ultimi giorni – potrebbe addirittura spingersi oltre.
Ma il cambiamento, quello vero, quello autunnale è ormai alle porte. Un cambiamento che, diciamolo subito, porterà brutto tempo un po’ dappertutto. Inizierà lunedì, allorquando i primi sbuffi d’aria fresca dovrebbero raggiungere il Nordovest e l’alto Tirreno. Fin da subito potrebbero verificarsi fenomeni violenti, quali temporali a carattere di nubifragio e grandinate.
Fenomeni che potrebbero espandersi in direzione della Toscana e della Sardegna, per poi estendersi – nelle giornate successive – praticamente ovunque. Va detto che sussistono tutt’ora delle differenze importanti in termini evolutivi, nel senso che i modelli matematici propongono delle divergenze bariche importanti.
Attenzione, il peggioramento ci sarà e su questo non si discute. Ciò che andrà discusso, a partire dal fine settimana, saranno i dettagli previsionali. Perché su quelli, al momento, non possiamo ancora pronunciarci. Giusto concludere dando un cenno alle temperature, destinate evidentemente a calare parecchio.
Un vero e proprio tracollo, che porterà condizioni climatiche pienamente autunnali. L’ondata di caldo, quindi, diventerà presto un ricordo. (TEMPOITALIA.IT)
Il CALDO sarà più intenso nel weekend, poi stop. Arriva l’AUTUNNO