Insidie afro-mediterranee, penalizzate le regioni meridionali

Domani, giovedì 16 ottobre

Nord: Nubi tra Prealpi e medie alte pianure, ma con tendenza ad aperture diurne; più sole tra Emilia Romagna e Triveneto. Temperature stabili, massime tra 17 e 20.
Centro: Nubi e qualche pioggia su Abruzzo e basso Lazio; più sole e asciutto su alto Lazio, Toscana, Umbria e alte Marche. Temperature stabili, massime tra 18 e 23.
Sud: Maltempo su Sicilia e regioni peninsulari con piogge e rovesci più intensi su Calabria e Salento; migliora in serata sulle isole maggiori. Temperature in calo, massime tra 17 e 22.

Dopodomani, venerdì 17 ottobre

Nord: In prevalenza soleggiato, salvo addensamenti su Piemonte e Prealpi, specie al mattino, comunque in diradamento diurno. Temperature stabili, massime tra 17 e 20.
Centro: Schiarite sulle regioni tirreniche, più nuvoloso altrove con piogge sparse in attenuazione serale. Temperature in calo, massime comprese tra 17 e 22.
Sud: Schiarite sulle isole maggiori, nuvoloso sulle zone peninsulari con piogge e rovesci sparsi, più frequenti su Calabria e al mattino in Puglia. Temperature stabili, massime tra 17 e 22.

Fra 3 giorni, sabato 18 ottobre

Nord: Ampie schiarite sulle Alpi e in Liguria, nubi sparse altrove, più frequenti sulle Prealpi, ma temporaneo diradamento diurno. Temperature stabili, massime tra 17 e 20.
Centro: Generalmente poco nuvoloso su gran parte dei settori, salvo innocui addensamenti in Abruzzo. Temperature stabili, massime comprese tra 17 e 22.
Sud: Nubi sparse e schiarite, ma con tendenza a peggioramento su Sardegna meridionale, Sicilia e Calabria, dove giungerà qualche pioggia in serata. Temperature stabili, massime tra 17 e 22.

© 3B Meteo