Instabile nel weekend con piogge e temporali, temperature in calo

Domani, venerdì 26 settembre

Nord: Peggioramento con precipitazioni sparse, anche sotto forma di rovescio o temporale. Temperature in diminuzione, massime tra 15 e 21.
Centro: Instabilità in aumento con possibili precipitazioni su Toscana e Marche; variabilità più asciutta invece sulle altre zone. Temperature in calo, massime tra 20 e 24.
Sud: Alternanza di schiarite ed annuvolamenti su tutte le regioni per l’intera giornata. Annuvolamenti più compatti durante le ore diurne, senza precipitazioni Temperature stazionarie massime tra 22 e 27.

Dopodomani, sabato 27 settembre

Nord: Tempo instabile con piogge e acquazzoni sparsi, anche temporaleschi, tendenza ad attenuazione dei fenomeni dai settori occidentali. Temperature in lieve aumento, massime tra 18 e 22.
Centro: Tempo instabile con acquazzoni irregolari alternati a fasi più asciutte e soleggiate; fenomeni più probabili durante il pomeriggio. Temperature stazionarie, massime tra 19 e 24.
Sud: Nuvolosità irregolare con precipitazioni sparse, specie nella seconda parte del giorno. Temperature in diminuzione, massime tra 22 e 25.

Fra 3 giorni, domenica 28 settembre

Nord: Ampie schiarite alternate a locali annuvolamenti più probabili tra pomeriggio e sera al Nord-est. Temperature in aumento, massime tra 21 e 23.
Centro: Instabile tra Marche, Umbria ed Abruzzo con rovesci intermittenti, più soleggiato sul versante tirrenico per gran parte della giornata. Temperature stabili, massime tra 21 e 23.
Sud: Instabile sul basso Adriatico e Ionio con rovesci intervallati da schiarite. Schiarite più ampie in Campania, Sicilia e Sardegna. Temperature stabili, massime tra 20 e 25.

© 3B Meteo