Instabile tra Alpi e alta Val Padana, sole e clima estivo altrove

Domani, mercoledì 4 giugno

Nord: Nuova perturbazione in transito con variabilità al mattino e temporali più diffusi nel pomeriggio al Nordovest e settori alpini/prealpini. Temperature in calo, massime tra 24 e 29.
Centro: Stabile e in prevalenza soleggiato o velato, con qualche addensamento sull’alta Toscana ma senza fenomeni. Temperature stabili, massime tra 27 e 32.
Sud: Stabile e soleggiato su tutte le regioni, al pomeriggio innocui addensamenti in formazione sulla dorsale appenninica. Temperature in aumento, massime tra 30 e 35.

Dopodomani, giovedì 5 giugno

Nord: Variabilità con rovesci sparsi ed intermittenti, più probabili su Alpi e alta Pianura Padana; meglio altrove con qualche schiarita. Temperature in lieve rialzo, con massime comprese tra 26 e 30.
Centro: Tempo stabile e perlopiù soleggiato, salvo qualche annuvolamento con brevi piovaschi sull’alta Toscana. Temperature pressoché stazionarie o in lieve calo, con massime comprese tra 26 e 30.
Sud: Condizioni di tempo stabile e generalmente soleggiato. Temperature pressoché invariate, comprese tra 30 e 35.

Fra 3 giorni, venerdì 6 giugno

Nord: Tempo in miglioramento, eccetto una residua instabilità sulle Alpi centro-orientali e qualche addensamento in Liguria. Temperature in aumento, con massime comprese tra 28 e 32.
Centro: Tempo stabile e perlopiù soleggiato, salvo qualche innocuo addensamento al mattino sulla costa toscana e su quella laziale. Temperature stazionarie o in lieve aumento, con massime comprese tra 29 e 33.
Sud: Condizioni di tempo stabile e soleggiato, con temperature pressoché stabili o in lieve aumento, comprese tra 30 e 36.

© 3B Meteo