L’ultima perturbazione di MARZO, l’ultima della svolta meteo

Marzo 21, 2023 Off Di miometeo

Nelle ultime ore le nostre regioni sono state attraversate, alcune lo sono tuttora, da una rapida perturbazione nord atlantica. Perturbazione che ha fatto cambiare le condizioni meteo climatiche improvvisamente, riportando temperature più consone al periodo e su alcune regioni non sono mancate le precipitazioni.

Visto e considerato che ormai siamo entrati ufficialmente nell’ultima decade di marzo ci si domanda se sarà l’ultima perturbazione o meno. Domanda lecita perché da un po’ di tempo a questa parte abbiamo una struttura di alta pressione a ridosso delle nostre regioni, l’alta pressione smaniosa di prendere il sopravvento e di far partire la primavera in grande stile.

 

La risposta al quesito arriva, ovviamente, dalla lettura dei modelli previsionali dai quali si evince che nel corso dell’ultimo fine settimana di marzo avremo probabilmente un altro peggioramento meteorologico.

 

Peggioramento innescato anche stavolta dall’arrivo di una perturbazione nord atlantica, potrebbe trattarsi di un rapido passaggio (simile a quello che stiamo registrando proprio in queste ore) ma secondo alcune proiezioni modellistiche potrebbe essere più profondo riuscendo così a scavare un vortice ciclonico secondario proprio sul Mediterraneo centrale.

 

Quest’ultima ipotesi chiaramente aprirebbero le porte ad un peggioramento più duraturo e consistente, ma soprattutto potrebbe spalancare le porte a una svolta meteo climatica degna di tale nome.

 

Saremo ormai a ridosso di aprile, saremmo entrati ufficialmente nella primavera astronomica e quindi c’è necessità che le piogge si diano veramente da fare affinché si possa arrivare all’estate senza la paura di dover fare i conti con la siccità.

L’ultima perturbazione di MARZO, l’ultima della svolta meteo