Lunedì con residua instabilità poi alta pressione ma di breve durata

Domani, lunedì 3 novembre

Nord: Foschie e locali banchi di nebbia in Valpadana nottetempo e al primo mattino in sollevamento. Più soleggiato in giornata. Temperature stabili, massime tra 16 e 19.
Centro: Locale instabilità su Appennino e Adriatico con isolati piovaschi in esaurimento, soleggiato sulla fascia tirrenica. Temperature stazionarie, massime tra 17 e 22.
Sud: Spiccata variabilità con schiarite e annuvolamenti associati a brevi rovesci o temprali, più soleggiato sulla Sardegna. Temperature in lieve calo, massime tra 19 e 23.

Dopodomani, martedì 4 novembre

Nord: Stabile e in prevalenza soleggiato salvo foschie e locali banchi di nebbia nottetempo e al primo mattino sulla Valpadana. Temperature in lieve diminuzione, massime tra 14 e 18.
Centro: Prevale il sole. Nottetempo e al primo mattino foschie e nebbie nelle zone vallive interne. Temperature in lieve diminuzione, massime tra 16 e 20.
Sud: Variabilità con qualche fenomeno tra Calabria e Sicilia in attenuazione, in prevalenza soleggiato sulle altre regioni. Temperature in lieve calo, massime tra 17 e 21.

Fra 3 giorni, mercoledì 5 novembre

Nord: Stabile e in prevalenza soleggiato ma con foschie e locali banchi di nebbia nottetempo e fino al primo mattino sulla Valpadana. Temperature stabili o in lieve calo, massime tra 13 e 17.
Centro: Stabile e soleggiato salvo foschie e nebbie nelle zone vallive interne nelle ore più fredde in diradamento diurno. Temperature stabili, massime tra 16 e 20.
Sud: Stabile e soleggiato con sporadica nuvolosità tra Calabria e Sicilia ma con bassa probabilità di pioggia. Temperature in lieve calo, massime tra 17 e 21.

© 3B Meteo