Maltempo nei prossimi giorni, in particolar modo al Centro Sud

Domani, domenica 24 settembre

Nord: Residua instabilità al mattino sulla Romagna ma con tendenza a graduale miglioramento. Stabile e in prevalenza soleggiato altrove. Temperature stabili, massime tra 21 e 25.
Centro: Rovesci e locali temporali anche intensi su Marche e Abruzzo, in attenuazione serale. Meglio su Toscana, Umbria e Lazio. Temperature in calo, massime tra 21 e 25.
Sud: Spiccata variabilità con il rischio di rovesci o temporali, specie tra basso Adriatico, Lucania e versante tirrenico. Temperature in calo, massime tra 21 e 26.

Dopodomani, lunedì 25 settembre

Nord: Tempo stabile e in prevalenza soleggiato salvo qualche innocuo annuvolamento sull’Emilia Romagna ma senza fenomeni. Temperature in rialzo, massime tra 24 e 27.
Centro: Nubi irregolari con brevi piovaschi sul versante adriatico, in graduale attenuazione in giornata. Soleggiato sul versante tirrenico. Temperature in rialzo, massime tra 22 e 26.
Sud: Spiccata instabilità con rovesci e locali temporali, localmente anche di moderata o forte intensità. Temperature in ulteriore flessione, massime tra 20 e 25.

Fra 3 giorni, martedì 26 settembre

Nord: Alta pressione e sole prevalente. Qualche annuvolamento sull’Emilia Romagna ma senza piogge di rilievo. Temperature in ulteriore rialzo, massime tra 26 e 28.
Centro: Soleggiato sul versante tirrenico, qualche innocuo addensamento nuvoloso lungo l’Adriatico ma con pochi fenomeni. Temperature in ulteriore rialzo sulle tirreniche, massime tra 24 e 27.
Sud: Ancora instabile con rovesci e temporali, localmente intensi su Puglia, Basilicata, Sicilia e Calabria ionica. Temperature stabili, massime tra 20 e 25.

© 3B Meteo