Meteo: altre ingenti nevicate in arrivo per il weekend, montagne sommerse, i rischi

Il ritorno della neve sulle montagne ‌italiane

Le montagne italiane si sono recentemente trasformate in un paesaggio invernale, con un manto nevoso che ha ricoperto⁤ le cime dopo un lungo periodo di clima secco e stabile. Negli ultimi quindici giorni, le condizioni meteorologiche hanno subito⁢ una​ svolta ⁢drastica, portando ⁤nevicate copiose che hanno‌ sorpreso per la loro intensità e‌ rapidità. Questo fenomeno ⁣ha creato un ambiente da cartolina, ma ha anche sollevato preoccupazioni per il pericolo di ⁣valanghe.

 

le Alpi sommerse dalla neve

Le ‌Alpi sono state le prime a essere investite⁢ da questa ondata ⁢di maltempo, con abbondanti precipitazioni⁤ nevose che hanno interessato principalmente le zone più elevate. Tuttavia, negli ultimi giorni, anche l’Appennino ha iniziato a vedere la neve, che localmente è scesa fino a quote inferiori ai 1000 metri. Dopo una breve pausa,⁣ il maltempo ha colpito nuovamente l’Arco Alpino, portando ulteriori accumuli di neve fresca, sebbene meno intensi rispetto alle nevicate⁢ del fine settimana precedente.

 

Il limite neve in discesa

Le previsioni meteo indicano che le nevicate dovrebbero attenuarsi ​nella prima metà‍ di mercoledì,⁣ con il‍ limite della neve che ⁢scenderà fino a 600/800 metri‌ sulle zone ​orientali delle Alpi. In Alto Adige, al di sopra dei 1500 metri, si prevedono⁣ accumuli di neve fresca fino a 40-50 cm, mantenendo elevato il rischio⁣ di valanghe. È quindi necessario prestare ‍attenzione e agire con cautela per chi si trova in montagna​ o ha in programma di visitare queste aree.

 

Il maltempo non dà‍ tregua: altre nevicate in arrivo

Il maltempo sembra non voler concedere una pausa all’Italia, con nuove nevicate previste sia sulle Alpi che sull’Appennino.⁤ Le ‌previsioni meteo segnalano un peggioramento delle condizioni atmosferiche⁢ nel‌ corso del⁤ fine‍ settimana, con l’arrivo di una nuova perturbazione​ atlantica ⁣che porterà ulteriori ⁤nevicate significative a partire dalle quote medie.

 

Nevicate sull’Appennino

Sull’Appennino, le nevicate interesseranno inizialmente le zone più alte, a partire dai⁢ 1200/1300 metri, ma non si esclude la possibilità che la neve possa scendere anche a quote più basse, specialmente ‌sul versante tosco-emiliano. Mercoledì, le precipitazioni nevose colpiranno più direttamente l’Appennino Centrale, con il limite della neve che scenderà fino a 800/900 metri. ⁤Anche nella giornata di giovedì, ulteriori fiocchi di neve interesseranno‌ l’Appennino Centrale attorno ai⁤ 1000 ⁤metri, ⁣tra Abruzzo e Lazio, ma localmente anche a quote inferiori.

 

Le⁣ previsioni per il weekend

Il fine settimana vedrà un’intensificazione delle nevicate, che raggiungeranno ​anche l’Appennino, in particolare la dorsale settentrionale con neve dai⁣ 1000-1200 metri. Nel Centro-Sud,​ invece, affluirà aria più mite che limiterà le nevicate a quote più elevate. Le ⁤Alpi, dopo ⁢una breve tregua, saranno nuovamente ⁢interessate da abbondanti nevicate a partire dagli 800/1000 metri,⁤ con particolare intensità sul settore⁤ occidentale e sul Piemonte, dove la neve potrebbe scendere anche a quote più basse.

Meteo: altre ingenti nevicate in arrivo per il weekend, montagne sommerse, i rischi