Meteo: arriva il LUGLIO di una volta, bel tempo senza AFA e caldo estremo, ma quanto dura?

L’inizio di questa seconda settimana di LUGLIO 2025 sta finalmente portando quel refrigerio tanto atteso, dopo giorni di caldo persistente e spesso difficile da sopportare. Le correnti atlantiche hanno iniziato a diffondersi su tutta l’Italia, spingendo via l’aria infuocata che aveva dominato a lungo il meteo nazionale. Si tratta di un cambio netto di scenario, che segna una nuova fase estiva, decisamente più sopportabile.

 

Temperature in calo, ma il fresco durerà poco

Questa parentesi più fresca e ventilata, però, non sarà particolarmente duratura. Già nella seconda parte della settimana, i valori termici inizieranno a risalire. Il rialzo delle temperature, tuttavia, sarà contenuto: non ci troveremo subito di nuovo sotto una nuova ondata africana, e il meteo resterà vivibile, con giornate piacevoli e serate più fresche, grazie alla persistenza dei venti settentrionali.

 

Tra OGGI e MERCOLEDÌ 9 LUGLIO si registrerà l’apice del raffreddamento anche sulle regioni centro-meridionali, dove finalmente si inizierà a respirare. Il passaggio di impulsi instabili, con effetti più marcati al Nord e lungo l’Adriatico, contribuirà a convogliare aria fresca, riportando le temperature nelle medie stagionali.

 

L’anticiclone torna, ma senza eccessi

Già da MERCOLEDÌ, l’anticiclone tornerà gradualmente a distendersi sul bacino mediterraneo centrale, favorendo condizioni meteo più stabili e soleggiate. Tuttavia, a differenza delle settimane precedenti, non si prevedono ondate di calore estreme nel breve termine. L’afa resterà lontana ancora per diversi giorni, anche grazie a un residuo flusso settentrionale che continuerà a mantenere l’atmosfera asciutta e ventilata.

 

Una pausa dalla canicola almeno fino a metà mese

Per il resto di questa settimana, il ritorno del caldo sarà limitato e graduale, coinvolgendo solo alcune zone, in particolare nel fine settimana. Le regioni meridionali saranno le prime a sperimentare un nuovo aumento delle temperature, ma senza raggiungere i livelli opprimenti registrati nella seconda parte di GIUGNO e nei primi giorni di LUGLIO.

Il contesto generale resterà dunque ben più sopportabile, con giornate estive ma non eccessive, e con notti decisamente più fresche. Questo tipo di meteo potrebbe proseguire anche nei primi giorni della prossima settimana, finché l’anticiclone subtropicale non tornerà con maggiore intensità.

 

Verso il cuore dell’estate: in arrivo nuovi picchi di calore

Avvicinandoci al periodo statisticamente più caldo dell’anno, ossia tra metà LUGLIO e inizio AGOSTO, è naturale aspettarsi un ritorno deciso del caldo africano. L’Anticiclone subtropicale, ormai pronto a riprendersi la scena, potrebbe dominare lo scenario meteo europeo e mediterraneo nelle prossime settimane, riportando temperature elevate e giorni afosi.

Meteo: arriva il LUGLIO di una volta, bel tempo senza AFA e caldo estremo, ma quanto dura?