METEO CALABRIA. Piogge e temporali a più riprese fino a domenica, rischio nubifragi

Le giornate stabili e miti in Calabria dei giorni scorsi lasciano spazio a un netto cambiamento del tempo. L’anticiclone, che negli ultimi giorni ha protetto la regione, ha iniziato a indebolirsi a causa di una bassa pressione che, dalla Spagna orientale, si muove verso i mari meridionali italiani. Nel frattempo masse d’aria più fresca discendono dal Nord Europa; i contrasti termici che ne derivano stanno favorendo lo sviluppo di sistemi nuvolosi  sui mari meridionali, in estensione al Sud Italia.

Da mercoledì e fino a domenica si attendono precipitazioni a più riprese, alternate a brevi fasi più asciutte.  In particolare, tra mercoledì e giovedì un primo sistema nuvoloso porterà piogge e temporali sparsi, più intensi sui versanti ionici, dove non si escludono nubifragi locali con possibili criticità. Venerdì ancora fenomeni sparsi ma con ampie fasi asciutte e soleggiate, mentre il fine settimana sarà a due velocità: sabato tregua dal maltempo mentre domenica è atteso l’arrivo di una nuova perturbazione associato ad un minimo di bassa pressione afro-mediterraneo con piogge e temporali a partire da sud anche intensi.

Le temperature sono previste in calo un po’ ovunque, eccetto sulle coste tirreniche del Vibonese e sulle piane lametina e di Gioia Tauro dove inizialmente rimarranno stazionarie. Valori mediamente compresi tra 18 e 23°C.

I venti saranno inizialmente da est-sudest, in rotazione a nordovest con il passaggio del primo fronte. Domenica si disporranno da Grecale, risultando tesi o forti lungo i litorali ionici. I mari risulteranno molto mossi o agitato lo Ionio. Per tutti i dettagli consulta l’apposita sezione METEO CALABRIA.

© 3B Meteo