
Sarà una settimana pressoché interamente caratterizzata da tempo instabile o perturbato sulla regione a causa di un vortice di bassa pressione che evolverà molto lentamente dalle regioni settentrionali fino all’area ionica. Inizialmente sarà più esposta la parte tirrenica poi con la migrazione della depressione sullo ionio resteranno più esposte le province ioniche. Attesi rovesci, temporali e locali nubifragi, questi ultimi saranno più probabili nella seconda parte della settimana sulle province ioniche settentrionali. Le temperature saranno in aumento in una prima fase, poi in calo da metà settimana. Attenzione ai venti forti soprattutto da metà settimana. Tutti i dettagli nella pagina meteo regionale.