
GIOVEDI PICCO DEL CALDO, POI ARRIVANO ROVESCI E TEMPORALI – Una nuova fase di caldo intenso, seppur di breve durata, sta interessando la Campania. Masse d’aria calda in moto dall’entroterra nord-africano verso il Mediterraneo, saranno responsabile di un aumento delle temperature sia nei valori minimi sia nei valori massimi. Tale scenario cambierà a partire dal pomeriggio di venerdì quando, la perturbazione collegata all’ex uragano Erin, farà capolino anche sulle lande campane portando un drastico calo termico ed il ritorno delle piogge e dei temporali. Tra venerdì e sabato infatti si avranno diverse occasioni per fenomeni temporaleschi su buona parte del territorio regionale. Un graduale miglioramento del tempo è atteso durante la giornata di domenica.

Meteo Napoli: Sul capoluogo campano le condizioni meteorologiche saranno stabili fino al mattino di venerdì con temperature fino a 33°C durante le ore pomeridiane. Nella seconda parte della giornata di venerdì, l’arrivo di una nuova perturbazione sarà responsabile di qualche rovescio o temporale. Sabato ancora instabile con nuovi rovesci mentre da domenica è atteso un graduale miglioramento del tempo. Temperature dapprima in aumento, poi in calo con massime comprese tra 27°C e 28°C durante il fine settimana.
Meteo Salerno: Sulla città d’Ippocrate il cielo si manterrà sereno o poco nuvoloso fino alla mattinata di Venerdì a causa della persistenza dell’anticiclone. Dal pomeriggio della stessa giornata invece, l’arrivo di un impulso perturbato darà origine a rovesci e temporali che si protrarranno anche durante la giornata di sabato. Da domenica è atteso un graduale miglioramento del tempo con ampie schiarite. Temperature in aumento fino a venerdì mattina, poi in calo nel weekend con massime non oltre i 27°C.
Meteo Caserta: Sul capoluogo di Terra di lavoro è attesa una rapida fase di caldo che durerà fino alla mattina di venerdì. In questo frangente le temperature massime potranno sfiorare i 36°C in un contesto di cielo sereno o poco nuvoloso. Dal pomeriggio di venerdì, il transito di una perturbazione riporterà qualche rovescio o temporale. Stessa sorte per la giornata di sabato quando le condizioni meteorologiche saranno ottimali per lo sviluppo di fenomeni temporaleschi. Un miglioramento del tempo è atteso a partire dalla giornata di domenica. Temperature dapprima in aumento, poi in calo nel weekend con massime non superiori ai 30°C.
Meteo Benevento: Sul capoluogo Sannita condizioni di tempo stabile e soleggiato fino alla mattinata di venerdì con temperature che potranno raggiungere anche i 37°C nel pomeriggio di giovedì. Tra venerdì e sabato invece, complice l’arrivo di una perturbazione, saranno frequenti i rovesci e qualche temporale contestualmente ad un calo marcato delle temperature. I valori infatti oscilleranno tra 29°C ed i 31°C nelle ore diurne con minime anche sotto i 20°C durante la notte tra sabato e domenica.
Meteo Avellino: Sul capoluogo irpino le condizioni meteorologiche risulteranno stabili e soleggiate fino alla mattinata di venerdì. Dal pomeriggio della stessa giornata invece, una perturbazione sarà responsabile di rovesci e qualche temporale. Instabilità che si protrarrà anche durante la giornata di sabato contestualmente ad un calo delle temperature. I valori infatti faticheranno a superare i 28°C nel weekend.
