
Il nome ufficiale datogli dall’Università di Berlino è Davina, che in Assiro significa “Comandate delle truppe reali”. Il Metoffice anglosassone non si è ancora espresso, ma nel caso il nome potrebbe essere Isha, il primo in ordine alfabetico dopo Hank che ha colpito il 2 gennaio scorso. Indipendentemente dalla paternità, il ciclone gelido che sta per abbattersi sull’Europa centro occidentale e settentrionale potrebbe avere caratteri di eccezionalità sia per i venti che lo accompagneranno, che sul Mare del Nord potrebbero superare i 150kmh che per le condizioni di maltempo, caratterizzate prevalentemente da nevicate, a tutte le quote e fin sul mare.
Saranno correnti gelide e allo stesso tempo umide perche di matrice artica marittima quindi le precipitazioni saranno anche abbondanti. Le prime Nazioni a farci i conti entro la giornata di domenica saranno Regno Unito, Norvegia meridionale, Svezia meridionale, Danimarca, Paesi Bassi, Belgio, Germania settentrionale, Polonia, Baltico. Un’allerta arancione per bufere di neve e blizzard è già stata emessa per Scozia e Irlanda ma la neve potrebbe raggiungere oltre che Edimburgo, Belfast e Dublino anche Liverpool Manchester e la City, Londra. Neve anche ad Amsterdam, Bruxelles, Amburgo, Berlino, Copenaghen, Danzica, Varsavia e naturalmente Oslo e Stoccolma.
Entro la giornata di lunedì la colata artica si estenderà anche alla Francia e al resto della Germania raggiungendo anche Svizzera e Austria. Neve probabile a Parigi, Zurigo, Stoccarda, Francoforte e Monaco di Baviera. Neve anche a Vienna, Bratislava e Praga. Nel contempo la temperatura precipiterà su tutto il Baltico con bufere di neve sulle Repubbliche Omonime fino a San Pietroburgo.
Martedì l’onda gelida interesserà anche i Balcani settentrionali, la Bulgaria, la Romania e il Mar Nero con neve a Budapest e forse anche a Bucarest. Minime fino a -20°C potranno essere registrate fino sulle coste scandinave e baltiche.
La catena alpina impedirà la propagazione del gelo all’Italia, solo una piccola frazione sfiorerà l’Alto Adige e riuscirà a filtrare su parte del Nord ma sarà solo la parte più marginale.