Meteo: crollo termico e maltempo, l’Estate sta per essere messa a tacere

Temperature in calo e sferzata di maltempo

 

(TEMPOITALIA.IT) Piogge e temporali anche intensi indicano l’imminente brusco stop dell’Estate con meteo destinato a subire uno sbalzo repentino che avrà probabilmente conseguenze sino agli ultimi giorni del mese. Il cambio di circolazione non sarà mordi e fuggi e, dopo aver costretto alla resa l’anticiclone africano, si imporrà per diversi giorni.

 

In questo momento l’Italia è ancora spaccata a metà, con il Nord alle prese con temporali anche violenti ed il Sud nella morsa della fase apicale del caldo africano con punte oltre i 40 gradi. Dalle prossime ore la situazione si sbloccherà, con le correnti atlantiche che avranno la meglio.

 

L’affondo diretto della saccatura sull’Italia del Nord spianerà la strada all’aria fresca anche verso il Meridione. Le temperature crolleranno di oltre 10 gradi nel corso del weekend, mentre al Nord lo sbalzo sarà decisamente più contenuto visto che qui il fresco è già giunto per effetto dei temporali.

 

I valori scenderanno diffusamente sotto media, specie all’inizio della prossima settimana quando nuovi impulsi freschi bersaglieranno il nostro Paese. Si stimano cali anche di 15-20 gradi rispetto ai giorni più roventi su alcune parti del Sud Italia e sulla Sicilia.

 

Il clou del fresco e del maltempo all’inizio della prossima settimana

Tra Lunedì 28 e Martedì 29 Luglio avremo l’affondo di un secondo e più importante vortice d’aria fredda dal Nord Europa. Il fronte associato creerà condizioni per instabilità e persino maltempo in molte regioni. Questo sarà il momento clou della rottura estiva, che pare assumere contorni davvero rilevanti.

 

Una burrasca estiva di queste proporzioni non accadeva da tanti anni, ancor più nel pieno dell’Estate. Si tratta di un’evoluzione sorprendente, visto che ci troviamo nel pieno del periodo statisticamente più caldo dell’anno. Piogge e temporali, sostenuti da forti venti, saranno in grado di sfondare fino al Sud.

 

Non possiamo non parlare di una vera e proprio rottura dell’Estate, che però non significa che la bella stagione è finita o si può considerare già in declino. Manca ancora una grande fetta dell’Estate e non può sottovalutarsi il fatto che Agosto è spesso il mese più caldo di tutto il trimestre estivo.

 

Probabilmente quest’anno non sarà così. Bisognerà attendere per una piena ripresa delle condizioni tipicamente estive. Solo nella seconda parte della prossima settimana e più in particolare nel primo weekend di Agosto il caldo proverà a tornare sull’Italia, influenzando il meteo solo al Centro-Sud. (TEMPOITALIA.IT)

Meteo: crollo termico e maltempo, l’Estate sta per essere messa a tacere