Meteo: dal caldo alla Tempesta Equinoziale, ecco il momento del cambiamento

La tempesta di fine Settembre

 

(TEMPOITALIA.IT) Settembre ci sorprenderà con un andamento meteo degno delle montagne russe. L’anticipo d’autunno degli ultimi giorni cederà di nuovo il passo all’Estate che ci accompagnerà la prossima settimana. Entro fine Settembre potrebbe però verificarsi un raffreddamento, a mettere definitivamente al tappeto l’estate.

 

Naturalmente sono ancora ipotesi da definire, ma quanto meno su parte d’Europa si potrebbe avere quasi un pizzico d’inverno con temperature in picchiata. Una discesa d’aria fredda dalle alte latitudini potrebbe prendere la strada dell’Italia nell’ultima parte di Settembre, ribaltando lo scenario.

 

La prima irruzione di maltempo e freddo di fine settembre in genere è definita come la tempesta equinoziale in grado di abbattere del tutto la stagione calda. Da quel momento l’estate non c’è più, anche se poi ottobre può vedere sprazzi ancora di tepore e caldo, le classiche ottobrate.

 

Facciamo quindi un riepilogo di quello che ci aspetta. Ci sarà a breve un ritorno di scenari estivi e li assaporeremo appieno la prossima settimana. Non saranno certo gli eccessi di calore del pieno solleone estivo, ma avremo temperature molto superiori alla norma nei giorni subito dopo metà mese.

 

Fine Settembre cambia tutto

La colonnina di mercurio potrebbe raggiungere picchi persino prossimi ai 35 gradi. L’Autunno farà un brusco passo indietro e l’Estate farà ricredere chi la dava già per spacciata. La potenza dell’anticiclone limiterà il tentativo di assalto delle perturbazioni, costrette a scorrere ad alte latitudini.

 

Non ci saranno più piogge degne di nota per una settimana, a parte quelle che attese di passaggio su alcune regioni nel weekend che sta per iniziare. Il ritorno all’Estate si farà sentire in crescendo giorno dopo giorno, per raggiungere il culmine negli ultimi giorni della prossima settimana.

 

L’anticiclone si mostrerà davvero molto ostinato alle nostre latitudini. Al momento la fine del caldo estivo settembrino è solo un’ipotesi con il meteo della terza decade del mese che potrebbe farsi finalmente più dinamico. La fine di questa lunga coda d’Estate non è ancora individuabile in modo preciso.

 

Ci sono però alcune ipotesi che confermano una possibile discesa fredda nordica, che potrebbe portare di colpo l’autunno inoltrato con meteo perturbato e persino freddo per il periodo. Le date potenzialmente buone potrebbero essere tra il 21 ed il 23 settembre, con la svolta meteo che coinciderà con l’equinozio.

 

Questo articolo è stato realizzato consultando i più recenti aggiornamenti degli autorevoli modelli proposti da ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts) ed il Global Forecast System (GFS) per le previsioni meteo. (TEMPOITALIA.IT)

Meteo: dal caldo alla Tempesta Equinoziale, ecco il momento del cambiamento