Meteo: è già fissato il ritorno del caldo a sorpresa, la data esatta

Cambia tutto la prossima settimana

 

(TEMPOITALIA.IT) L’Italia sta entrando nella morsa di un’irruzione fredda, anche se solo su alcune regioni il meteo assumerà un aspetto quasi invernale. Ci sono però importanti segnali di un cambio di scenario, con l’anticiclone che sembra tornare ad invadere il Mediterraneo già nella prima parte della prossima settimana.

 

Incredibilmente potremmo subire l’ennesimo sbalzo eclatante e così, dopo un assaggio di clima quasi invernale, rischiamo di passare direttamente verso la classica Ottobrata, che potrebbe lasciare il segno. Tutto questo si concretizzerebbe già dal 6/7 ottobre, confermando una fase molto dinamica.

 

Il freddo precoce batterà quindi rapidamente in ritirata, con un respiro caldo di matrice subtropicale che favorirà una rapida risalita delle temperature più accentuata sulle aree montuose. Le prime zone a risentire della rimonta dell’anticiclone saranno le Alpi e più in generale il Nord, ma anche le regioni tirreniche.

 

Tutto è ancora da delineare e vedremo passo passo e tra l’altro c’è la possibilità che questo ritorno dell’anticiclone non duri così a lungo. Ora siamo invece alle prese con un evento del tutto opposto, che soprattutto in alcune regioni sarà particolarmente rilevante, con clima da autunno quasi inoltrato.

 

Dal freddo al ritorno prepotente dell’anticiclone

Il carico d’aria fredda, proveniente dai Balcani, sta già dilagando sull’Italia a partire dalle regioni adriatiche facendo scendere le temperature. In breve tempo, piomberemo in un’insolita atmosfera quasi da inizio inverno almeno su parte del Centro-Sud, maggiormente esposto alle correnti di Tramontana e Grecale.

 

I contrasti generati dal progressivo afflusso d’aria fredda si traducono in un incremento dell’instabilità, con fenomeni temporaleschi localmente intensi come quelli che hanno colpito la Sicilia. La prima neve in Appennino sarà probabilmente l’evento di maggiore spicco, decisamente sorprendente per il periodo.

 

Il clou di freddo e neve è atteso per il 2 Ottobre, quando i fiocchi localmente scenderanno sulle aree più esposte del medio versante adriatico fin sotto i 1500 metri. La sfuriata invernale non durerà a lungo e a partire dal weekend assisteremo ad una rimonta anticiclonica e ad un graduale rialzo termico.

 

Non mancheranno dei disturbi e questo tentativo si rivelerà inizialmente timido. Una svolta più importante dovrebbe prendere piede tra Lunedì 6 e Martedì 7 Ottobre, con l’avanzata molto più decisa da ovest dell’alta pressione, intenzionata a riabbracciare l’Italia e portare meteo soleggiato per qualche giorno.

 

Questo articolo è stato realizzato consultando i più recenti aggiornamenti degli autorevoli modelli proposti da ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts) ed il Global Forecast System (GFS) per le previsioni meteo. (TEMPOITALIA.IT)

Meteo: è già fissato il ritorno del caldo a sorpresa, la data esatta