
Potrebbe risultare una tra le più intense ondate di caldo di sempre quella che sta interessando gli Stati Uniti occidentali e che è prevista perdurare ed intensificarsi nei prossimi giorni. La zona è poi interessata da una grave siccità. California, Nevada, Arizona, Colorado e Utah potrebbero ancora vedere per diversi giorni temperature estreme; il picco dell’ondata di calore, che coinvolgerà anche Montana e Wyoming è attesa tra giovedì e venerdì, quando saranno a rischio numerosi record giornalieri, molti record mensili e probabilmente anche alcuni record di tutti i tempi. Las Vegas potrebbe superare i 45°C un evento insolito non solo per questo periodo dell’anno. A rischio anche i 54°C mondiali della Death Valley del 2020 e sarebbe davvero notevole che i 53°C venissero raggiunti in giugno.
Nel frattempo ieri domenica 13 giugno sono stati raggiunti i 45°C a Safford Arizona, 44°C a Tucson (Arizona), 39°C a Salt Lake City (Uta) che ha battuto il precedente record di 37,8°C del 1918