Meteo Emilia Romagna: correnti artiche in arrivo e temperature in calo, ogni tanto anche un po’ di neve a bassa quota

Correnti di origine artica, dopo aver attraversato l’Europa, iniziano a
raggiungere il Nord Italia e affluiscono anche in Emilia Romagna, dove si intensificheranno
nei prossimi giorni. L’ingresso di aria più fredda determinerà un abbassamento
delle temperature e permetterà alle precipitazioni, laddove riusciranno a
presentarsi, di assumere carattere nevoso a quote via via più basse.

Mercoledì il tempo si manterrà stabile, anche se non sempre soleggiato, a
causa di annuvolamenti che andranno intensificandosi nel corso della giornata,
soprattutto sulle zone occidentali ma a carattere prevalentemente innocuo.

Le temperature subiranno una generale diminuzione, con minime intorno o
poco superiori agli zero gradi e possibili gelate in pianura. A Piacenza, Parma,
Modena e Bologna le massime non andranno oltre i 9°C, a Ferrara 10°C, a Ravenna,
Forlì, Cesena e Rimini 11°C.

Giovedì un impulso freddo in discesa dal Nord Europa determinerà un
graduale aumento della nuvolosità sulle zone occidentali, soprattutto in
serata, quando sul Piacentino potrà giungere qualche breve piovasco. Asciutto
invece il resto della regione, con schiarite più ampie sulla Romagna.

Venerdì un altro impulso instabile in arrivo da nord determinerà una
spiccata variabilità sulla nostra regione, con qualche piovasco sulle zone
appenniniche e in Romagna e deboli nevicate sui rilievi oltre i 700/900m.

Sabato le condizioni andranno lentamente migliorando nel corso della
giornata, con ultime piogge al mattino o deboli nevicate fino a quote collinari
e graduali schiarite in avanzamento da ovest.

Domenica è prevista una giornata inizialmente soleggiata, fredda al mattino
con diffuse gelate fino in pianura, mentre tra il pomeriggio e la sera una
perturbazione in arrivo dalla Francia potrebbe dar luogo a qualche pioggia o
nevicata fino a quote collinari. Per tutti i dettagli entra nella sezione Meteo Emilia Romagna.

© 3B Meteo