Meteo: evoluzione prossima settimana, cambia la previsione

Ottobre 19, 2024 Off Di miometeo

Torna il bel tempo su parte del Paese

Torna il bel tempo su parte del Paese
Spazio all’Anticiclone verso l’Italia

 

Il maltempo, che imperversa ora su gran parte d’Italia, inizierà a placarsi a partire dal Centro-Nord. L’alta pressione cercherà di ripristinare un equilibrio atmosferico più stabile fin da inizio settimana, anche se il tentativo non avrà pieno successo e soprattutto non durerà. Vediamo cosa ci aspetta.

Lo scenario al Centro-Nord dopo il 20 ottobre

Dopo il 20 ottobre, il Centro-Nord Italia potrebbe tornare sotto l’influenza dell’alta pressione, con giornate perlopiù soleggiate e temperature miti per il periodo, raggiungendo valori intorno ai 20-22°C, superiori alla media stagionale. Questo allontanerebbe temporaneamente il freddo di stampo autunnale. Tuttavia, la durata di questa fase di stabilità rimane incerta. I modelli meteorologici indicano un possibile cambiamento del meteo a partire dal 24 o 25 ottobre, ma le previsioni restano ancora poco precise e potrebbero subire modifiche nei prossimi giorni.

Cosa potrebbe accadere dopo il 25 ottobre?

La dinamica meteorologica dipenderà dalla capacità dell’alta pressione di mantenere il suo dominio sul Centro-Nord Italia. Bisognerà verificare se, entro venerdì 25 o sabato 26 ottobre, l’anticiclone riuscirà a contrastare l’arrivo di una nuova depressione di origine atlantica. Le attuali proiezioni non chiariscono ancora se l’alta pressione sarà sufficientemente robusta da bloccare una perturbazione in arrivo da nord-ovest, o se verrà sconfitta, portando a un passaggio perturbato tipico dell’autunno. In quest’ultimo caso, ci si attenderebbero piogge diffuse e un abbassamento delle temperature, che potrebbero scendere a valori più normali per la stagione, attorno ai 15-18°C.

Condizioni meteo per il Sud Italia

Nel frattempo, il Sud Italia continuerà a essere influenzato dalla presenza di una goccia fredda, mantenendo condizioni di instabilità. Tra Calabria, Sicilia, Basilicata e Puglia, il maltempo persisterà almeno fino a martedì 23 ottobre, con possibili precipitazioni abbondanti, che potrebbero risultare localmente intense e creare disagi, come allagamenti o frane. Le temperature si manterranno intorno ai 18-20°C, ma saranno le piogge a caratterizzare questa fase. Successivamente, l’alta pressione potrebbe estendersi anche al Sud, portando una temporanea pausa dalle precipitazioni, pur in uno scenario non del tutto stabile. Se questa tendenza venisse confermata, rappresenterebbe un sollievo dopo il maltempo iniziato tra il 18 e il 19 ottobre, che ha portato piogge molto abbondanti, rischiando di causare ulteriori problemi nelle aree già colpite.

Meteo: evoluzione prossima settimana, cambia la previsione