
(TEMPOITALIA.IT) L’ultima decade di ottobre riserverà grossi cambiamenti, con meteo caratterizzato dal ritorno delle perturbazioni ma anche dall’afflusso d’aria mite rispetto allo scenario vissuto nella prima parte del mese. Il freddo che aveva caratterizzato l’inizio del mese è solo un ricordo e ora tornerà persino il caldo tardivo.
Gli sbalzi termici ci accompagneranno nella nuova settimana, per effetto della nuova circolazione che vedrà l’afflusso di correnti atlantiche e poi nord-africane almeno su parte d’Italia. Le piogge torneranno già da Lunedì prima al Nord e poi sulle regioni centrali, dopo una lunga assenza dovuta all’anticiclone.
Il ritorno delle correnti occidentali rappresenta la normalità in autunno. Col trascorrere del giorni è atteso un progressivo rialzo delle temperature, che prenderà maggiore forza subito dopo metà settimana quando il nostro Paese risentirà di una parziale rimonta dell’anticiclone subtropicale.
Correnti molto miti, anche decisamente per il caldo, risaliranno verso il Mediterraneo, facendosi sentire su parte d’Italia nella seconda parte della settimana. La colonnina di mercurio schizzerà su valori ampiamente superiori alla media a partire da Giovedì 23 ottobre.
Caldo tra il Sud e le Adriatiche, fino a picchi di 30 gradi a ridosso del prossimo weekend
La ventata d’aria molto mite sarà trainata correnti sud-occidentali in quota. A risentirne saranno soprattutto le due Isole Maggiori e poi buona parte del Centro-Sud. Il rialzo termico si farà sentire in modo più efficace al Sud, sulle Isole e sulle regioni adriatiche, per i venti in caduta dai monti appenninici.
In generale, la nostra Penisola continuerà ad essere e contesa tra la fascia anticiclonica e il flusso delle correnti umide atlantiche. Ci sarà quindi il persistere di una certa variabilità, anche dopo il transito perturbato più ficcante dei primi giorni della settimana.
Le regioni del Nord e parte di quelle tirreniche vedranno il tempo più uggioso e qui il riscaldamento sarà inibito, soprattutto per la presenza di maggiore nuvolosità e locali precipitazioni. Il rialzo termico risulterà pertanto limitato, soprattutto per quanto concerne i valori massimi diurni.
Il momento clou del caldo fuori stagione è previsto a ridosso del prossimo weekend, in particolare Venerdì 24 e Sabato 25 Ottobre quando la colonnina di mercurio potrebbe persino toccare i 30 gradi ed oltre in qualche località delle due Isole Maggiori. Sarà un caldo notevole, che sembrerà riportarci al meteo tardo estivo.
Questo articolo è stato realizzato consultando i più recenti aggiornamenti degli autorevoli modelli proposti da ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts) ed il Global Forecast System (GFS) per le previsioni meteo. (TEMPOITALIA.IT)
Meteo: fiammata africana fuori stagione, fino a 30 gradi ecco quando