Meteo fine Agosto: l’Estate si arrende solo al Nord, caldo estremo al Sud

(TEMPOITALIA.IT) Le ultime elaborazioni confermano la bontà dell’analisi già svolta ieri e  indicano che negli ultimi giorni di agosto, un’ampia circolazione depressionaria di origine atlantica convoglierà aria umida e più fresca sul Nord Italia, mentre un promontorio subtropicale tenderà a rinforzarsi sul Sud; ne deriveranno temporali intensi al Settentrione e un’ondata di calore al Meridione, con isoterme prossime a 30 °C a 1500 m soprattutto in Sicilia.

 

Instabilità atlantica e temporali al Nord
La presenza di una saccatura nord-atlantica determinerà condizioni instabili sulle regioni settentrionali. I rovesci potranno risultare diffusi e localmente intensi, accompagnati da un calo termico che manterrà le temperature attorno alle medie stagionali.

 

Centro Italia: variabile con qualche temporale
Dalla Toscana verso sud l’influenza ciclonica si attenuerà, ma l’Appennino centrale resterà esposto a brevi fenomeni pomeridiani. Lungo le coste e in pianura il soleggiamento sarà più presente, pur in un contesto di variabilità.

 

Caldo africano al Sud
Sulle regioni meridionali, in particolare su Sicilia e Calabria, la spinta dell’anticiclone africano farà salire la temperatura a circa 1500 metri di quota fino a valori eccezionali di 30 °C; al suolo ciò si tradurrà in un clima molto caldo e secco nei settori interni, con possibili punte di 38-40 °C, più afoso lungo le coste.

 

Scenario meteo a inizio settembre
Lo scenario meteo potrebbe restare in bilico: un eventuale scivolamento verso sud della struttura depressionaria, previsto nei primi giorni di settembre, sarebbe in grado di smantellare rapidamente la cupola subtropicale e di riportare instabilità e più fresco anche sul Meridione.

 

Credit: per la redazione dell’articolo abbiamo analizzato principalmente i dati di ECMWF e GFS.

  (TEMPOITALIA.IT)

Meteo fine Agosto: l’Estate si arrende solo al Nord, caldo estremo al Sud