Meteo: freddo intenso, ma dal 6 Ottobre cambia tutto

Sferzata di freddo, ma presto riavremo il tepore

 

(TEMPOITALIA.IT) Quello che sta colpendo gran parte dell’Italia è un evento meteo eclatante per l’inizio di Ottobre, che ci proietterà in un quasi assaggio d’inverno. Non siamo più abituati agli eventi di freddo fuori stagione quanto meno di questa portata e così in anticipo nella prima parte dell’autunno.

 

Un simile scenario in pieno Inverno avrebbe forse portato la neve fino al livello del mare, oltre al gelo siderale. In qualche modo si può definire come una grande occasione sprecata in questo periodo, nel senso che simili configurazioni non si realizzano facilmente e provocano i massimi effetti in Inverno.

 

Se fosse accaduto a Gennaio o Febbraio sarebbe arrivato il gelo come non si vede da anni dalla Porta dell’Est, grazie ad un anticiclone scandinavo molto solido. Ogni tanto capitano quindi ancora gli eventi di freddo fuori stagione, anche se prevalgono di gran lunga quelli di caldo e non si può non tenerne conto.

 

Le temperature crolleranno lo stesso in picchiata, anche se siamo solo ad inizio ottobre, ed avremo sensazioni quasi invernali. Inevitabilmente sarà una batosta per chi sperava nel caldo tardivo, considerando che le temperature piomberanno sotto la media ed avremo la prima neve in Appennino.

 

Breve assaggio invernale, ma dalla prossima settimana riecco l’Anticiclone

Ottobre è però pronto a sorprenderci e nella prossima settimana l’anticiclone è pronto a tornare. In attesa, passeremo qualche giorno con questo clima pungente. Il guasto dal sapore quasi invernale raggiungerà l’apice Giovedì 2 ottobre, con l’ingresso della parte più attiva della massa d’aria fredda ed instabile.

 

L’instabilità sferzerà le regioni adriatiche ed il Sud, dove di colpo sembrerà autunno inoltrato, con clima tipico di fine novembre se non inizio dicembre. Il raffreddamento sarà esaltato dai forti venti di Bora e Tramontana. La sensazione sarà di un vero e proprio anticipo d’inverno.

 

Ne usciremo presto come già anticipato. Il cambio di circolazione ci proietterà di nuovo in una fase più mite autunnale, come da abitudine ben consolidata. La colonnina di mercurio potrebbe riportarsi ben sopra la media, con valori che torneranno a superare in molte regioni i 25 gradi.

 

Il freddo precoce prima dell’inverno non è certo una novità, anche se quest’anno è giunto particolarmente in anticipo. Lo scorso anno accade a Novembre e tutti pensavano fosse preludio di un inverno rigido a livello europeo e sull’Italia, ma poi il meteo è andato in modo completamente diverso.

 

Questo articolo è stato realizzato consultando i più recenti aggiornamenti degli autorevoli modelli proposti da ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts) ed il Global Forecast System (GFS) per le previsioni meteo. (TEMPOITALIA.IT)

Meteo: freddo intenso, ma dal 6 Ottobre cambia tutto