
Un’intensa
perturbazione sta interessando la nostra regione, dando luogo a condizioni
alluvionali nel Venezia Giulia. L’episodio più grave si è verificato a Brazzano
di Cormons, dove una frana ha travolto una casa in via San Giorgio facendola
crollare: una persona è stata estratta viva con una frattura alla gamba e
trasferita all’ospedale di Udine, mentre altre due risultano disperse.
Tra Palmanova, Manzano, il Collio e il Cormonese sono caduti fino a 200
millimetri di pioggia in poche ore. Forti criticità anche a Versa, frazione di
Romans d’Isonzo (provincia di Gorizia), dove sono state evacuate almeno 300
persone.
Il maltempo proseguirà fino a stasera, quando sulle zone
meridionali della regione potranno verificarsi anche temporali. Nel corso della
prossima notte i fenomeni cominceranno invece ad attenuarsi, con schiarite in
estensione da nord e condizioni ben soleggiate ovunque per la giornata di
domani.
Le temperature saranno comunque in
lieve diminuzione: martedì a Udine le massime non supereranno gli 11°C, a
Pordenone i 12°C e a Trieste gli 11°C.
Condizioni in prevalenza
soleggiate sono attese anche per mercoledì, mentre giovedì una perturbazione in
discesa dal Nord Europa causerà un nuovo peggioramento, con qualche pioggia
debole e sparsa e spruzzate di neve sulle Alpi oltre gli 800/1000 metri.
A tratti piovoso anche venerdì, quando l’ingresso di correnti fredde
dall’Artico determinerà un deciso abbassamento delle temperature, con neve che
potrà cadere sulle Alpi fino a quote molto basse. Per tutti i dettagli entra nella sezione Meteo Friuli VG.