Meteo: in arrivo il primo freddo, la data che cambia tutto

(TEMPOITALIA.IT) Tra oggi e domani, il passaggio di una perturbazione atlantica farà diminuire rapidamente le temperature su gran parte del Centro-Nord, riportando valori più tipici di inizio autunno. Il calo sarà più evidente sulle regioni settentrionali, mentre il Sud manterrà ancora condizioni di caldo intenso fino a metà settimana, prima di una successiva attenuazione.

 

Situazione attuale
Un campo di alta pressione subtropicale, responsabile dei picchi di 34-35°C registrati su Puglia, Calabria e Sicilia, sta cedendo sotto la spinta di una profonda saccatura in discesa dal Regno Unito. L’afflusso di aria più fredda in quota crea un forte contrasto con l’aria calda preesistente, favorendo la formazione di rovesci e temporali.

 

Caldo in ritirata già da oggi al Nord
Da questa mattina le prime precipitazioni interessano Nord-Ovest e Toscana e nel corso della giornata si estenderanno tutto il Settentrione e alle aree interne del Centro. Contestualmente le temperature scenderanno di alcuni gradi, ad eccezione delle regioni meridionali.

 

Mercoledì 10: valori autunnali al Centro-Nord
Domani il nucleo più attivo del fronte attraverserà la Pianura Padana e le regioni tirreniche centrali, determinando piogge diffuse e un ulteriore calo termico. Le massime faticheranno a superare 20-22°C su tutto il Nord eccetto la Liguria e la Romagna, dove si prevedono circa 25°C. Anche Sardegna e zone interne del Centro registreranno valori inferiori alla media del periodo. In Sicilia, Calabria e Puglia, i venti da sud faranno salire ancora le temperature fino a 34-37°C.

 

Ritorno del caldo da venerdì 12
L’ingresso dell’aria più fresca sarà di breve durata. Dalla giornata di venerdì un nuovo promontorio anticiclonico riporterà stabilità atmosferica, con un progressivo aumento delle temperature soprattutto sulle regioni meridionali, dove si continueranno a superare i 30°C.

 

Credit: l’articolo è stato redatto consultando principalmente le elaborazioni dei modelli meteo ICON, GFS, ECMWF. (TEMPOITALIA.IT)

Meteo: in arrivo il primo freddo, la data che cambia tutto