Meteo: in arrivo la settimana più bollente dell’estate

Temperature a più di 40 gradi dal weekend

 

(TEMPOITALIA.IT) Questa prima parte di Luglio sta mostrando un andamento meteo più altalenante, ma adesso incombe una potente fiammata di caldo sahariano. Al momento l’anticiclone africano è un po’ troppo sbilanciato sulla Spagna e questo comporta un caldo tutto sommato non particolarmente esagerato sull’Italia.

 

C’è da rimarcare l’imminente ingresso di un veloce impulso d’aria fresca che favorirà un contenuto calo termico con clima più gradevole esaltato dai venti settentrionali. Si tratterà di un breve break e da Venerdì 18 l’anticiclone tornerà a spingere sul Mediterraneo Centrale, riproponendo un cambio di circolazione.

 

La nuova ondata di caldo, che si preannuncia molto intensa, entrerà nel vivo a partire dal weekend. Le giornate di Sabato 21 e 22 Luglio si annunciano caldissime, con i primi picchi superiori ai 40 gradi su alcune regioni del Sud, ma anche sulle due Isole Maggiori. Questi picchi si misureranno sulle zone interne.

 

Il peggio è atteso però nella prima parte della prossima settimana, con l’ondata di calore che rincarerà ulteriormente la dose. Le temperature saliranno ancora raggiungendo i picchi più alti da inizio Estate. Ormai ci sono pochi dubbi anche se è ancora da definire l’esatta intensità di quest’ondata di calore.

 

Inizio della terza decade di Luglio nel segno del caldo fiammante

L’intensa fiammata sahariana non dovrebbe durare a lungo per fortuna, ma sarà davvero pesante. Da un lato non è così sorprendente che il caldo estremo cada nella seconda metà di Luglio, visto che è il periodo statisticamente più caldo assieme alla prima metà di Agosto.

 

La probabilità di ondate di calore molto intense è maggiore quindi in questo periodo. Dal weekend l’Anticiclone Africano si distenderà appieno sul Mediterraneo Centro-Meridionale, sollecitato dall’affondo di una saccatura nord-atlantica sull’Ovest Europa che arriverà a lambire le Alpi.

 

Il grande caldo si abbatterà soprattutto al Centro-Sud e sulle due Isole Maggiori. Questa vera e propria fornace già da Sabato 20 assedierà la Sardegna e Domenica 21 anche il resto del Sud con picchi locali superiori ai 40 gradi. Il Nord si troverà invece più ai margini, con temporali attesi sull’area alpina.

 

In base alle proiezioni del Centro Meteo Europeo, i giorni peggiori saranno i primi della prossima settimana. Le temperature più alte, sino a 42-43 gradi, si misureranno in molte aree d’entroterra del Sud e delle Isole, ma tra Puglia e Sicilia non sono da escludere picchi persino superiori.

 

L’eccezionale calura durerà non oltre i 2-3 giorni. Dal 23-24 Luglio ci attendiamo un cedimento della bolla infuocata, con aria più fresca pronta a spodestare la calura. Ci vorrà però tempo prima che anche l’estremo Sud possa godere di un meteo più gradevole, con la fine dell’incubo sahariano. (TEMPOITALIA.IT)

Meteo: in arrivo la settimana più bollente dell’estate