
I prossimi dieci giorni avranno poco di
invernale in Europa; le temperature sono attese sopra la media tipica
del periodo su gran parte delle Nazioni e niente Bianco Natale anche laddove il freddo dovrebbe essere di casa. Solo parte della Scandinavia, Scozia e Baltico dovrebbero assaporare le influenze delle correnti fredde.
Secondo le previsioni i valori
risulteranno diffusamente di 4-8°C al di sopra la climatologia
tipica del periodo, anche superiori sull’Europa centrale. Sono le
conseguenze di un cambio di circolazione che porterà aria più mite
oceanica nel cuore dell’Europa con un contributo dal Nord Africa per
via del rinforzo dell’anticiclone sub tropicale sul Mediterraneo. Per il giorno di Natale previste massime di 14°C a Madrid, 12°C a Parigi, 13°C a Monaco di Baviera, 8°C a Berlino, 10°C a Bruxelles, 9°C ad Amsterdam, 5°C a Varsavia, 11°C a Londra, 10°C a Budapest, 9°C a Vienna, 11°C Berna, 10°c a Budapest, 12°C a Belgrado. Le
correnti sud occidentali accompagneranno il passaggio di alcune
perturbazioni sull’Europa centro settentrionale, associate a venti
forti e precipitazioni. Le code di queste perturbazioni potranno anche lambire la
nostra Penisola.
Questo avviene in concomitanza di una
eccezionale ondata di gelo che interessa il Nord America e con la
massa d’aria artica che coinvolge perfino il Messico e le Bahamas.