Meteo Italia: acquazzoni sino a Pasquetta, poi breve pausa

L'anticiclone riporterà sole ovunque dopo Pasquetta, ma per poco

METEO SINO AL 14 APRILE 2023, ANALISI ATTUALE E PREVISIONE

In questo weekend di Pasqua il meteo è molto movimentato, stante l’intrusione di un nuovo fronte perturbato in marcia verso il Centro-Sud. L’Italia continuerà ad essere sotto tiro di correnti fredde, sebbene più attenuate, con instabilità che avrà voce in capitolo anche nei giorni di Pasqua e Pasquetta. Solo il Nord godrà di tempo più asciutto e soleggiato.

 

L'anticiclone riporterà sole ovunque dopo Pasquetta, ma per poco
Pasqua e Pasquetta ancora con qualche acquazzone

Un’ampia area ciclonica si manterrà attiva tra Italia e Balcani, ancora alimentata da ulteriori impulsi d’aria fredda richiamati dall’Europa Orientale. L’ombrello sarà da tenere a portata di mano principalmente per Pasqua al Centro-Sud e al Nord-Est, con brevi ma improvvisi acquazzoni distribuiti a macchia di leopardo e più frequenti al pomeriggio.

 

PIU’ SOLE DA PASQUETTA, MA SOLO UNA BREVE TREGUA

Le temperature rimarranno ancora basse e generalmente sotto la media del periodo e non mancheranno spruzzate di neve in montagna sull’Appennino. A Pasquetta si prevede un contesto più soleggiato in molte regioni, con l’instabilità generalmente relegata verso le regioni del Sud. L’anticiclone inizierà ad avanzare, apportando una fase di tempo migliore.

 

Il campo di alta pressione estenderà la propria influenza a tutta Italia martedì, riportando la primavera con aria ben più calda che scalzerà quella fredda. Non sarà però un anticiclone in grado di resistere ai nuovi assalti perturbati, con un peggioramento in arrivo fin da mercoledì con piogge che inizieranno a cadere su parte del Nord Italia.

 

NEL DETTAGLIO

 

Pasqua frequenti precipitazioni al Centro-Sud, dapprima sulle aree adriatiche poi anche sulle zone interne e tirreniche, con temporali localmente forti e associati a qualche grandinata. In giornata qualche rovescio colpirà anche il Triveneto e specie il Friuli, mentre ci sarà sole al Nord-Ovest.

 

Pasquetta col sole prevalente al Centro-Nord, a parte addensamenti più compatti tra Abruzzo, zone interne e meridionali del Lazio. Rovesci si attarderanno al Meridione e sul nord della Sicilia.

 

Martedì 11 prevalenza di sole e tepore, con nuvolosità in aumento sulla Liguria e sui settori alpini.

 

ULTERIORI TENDENZE METEO

La tregua non durerà a lungo, con peggioramento già mercoledì a partire dal Nord e poi a seguire sul resto d’Italia. Al seguito del fronte affluirà aria più fredda con un abbassamento delle temperature.

Meteo Italia: acquazzoni sino a Pasquetta, poi breve pausa