Meteo Italia: anticiclone in arrivo, ma subito stop con nuovo maltempo

Breve pausa prima di nuovo maltempo

METEO SINO AL 16 APRILE 2023, ANALISI ATTUALE E PREVISIONE

Finalmente arriva una breve pausa dopo una prima decade di Aprile dal meteo movimentato con clima freddo per il periodo. L’anticiclone, che spinge da ovest, si appresta a scalzare la residua aria fredda ancora proveniente dall’Europa dell’Est. In questo lunedì di Pasquetta gli ultimi strascichi d’instabilità insistono al Sud, mentre sul resto d’Italia splende il sole.

 

Breve pausa prima di nuovo maltempo
La tregua anticiclonica durerà poco, con una nuova perturbazione in arrivo da metà settimana

Il vortice ciclonico a carattere freddo si sta spostando dall’Egeo alla Turchia, spianando la strada all’avanzata da ovest dell’anticiclone delle Azzorre, supportato da una componente calda di matrice subtropicale. Il campo di alta pressione estenderà la propria influenza a tutta Italia martedì, riportando la primavera dal volto decisamente più caldo.

 

NUOVA PERTURBAZIONE CON METEO BURRASCOSO SINO AL WEEKEND

A metà settimana l’Italia sarà contesa fra l’anticiclone africano e una nuova perturbazione nord-atlantica dalla Francia. L’anticiclone convoglierà aria calda, che farà sentire maggiormente il proprio effetto prima sulle Isole Maggiori e poi al Sud. Non sarà però un anticiclone in grado di resistere alle incursioni perturbate.

 

Il tempo si guasterà fin da mercoledì su parte del Nord Italia. La parte più attiva della perturbazione entrerà nel vivo giovedì, con piogge e temporali più intensi in marcia anche verso le regioni centrali, con al seguito correnti burrascose e più fredde d’origine polare. Un successivo sistema frontale potrebbe movimentare il meteo del weekend, con fresco e maltempo su molte regioni.

 

NEL DETTAGLIO

 

Martedì 11 l’influenza dell’anticiclone garantirà meteo un po’ ovunque soleggiato, a parte le aree alpine interessate da nuvolosità con qualche precipitazione sui confini. Tendenza ad aumento delle nubi in Liguria, con piovaschi. Temperature in aumento specie sui versanti tirrenici.

 

Mercoledì 12 molte nubi e deboli precipitazioni su aree alpine, prealpine e Liguria. Tendenza a peggioramento verso sera, con fenomeni più diffusi per l’arrivo della parte attiva del fronte.

 

Giovedì 13 maltempo al Nord-Est, peggiora anche sul Centro Italia. Sole e caldo africano al Sud.

 

ULTERIORI TENDENZE METEO

Non si prevede nulla di buono nemmeno per l’ultima parte della settimana, con una nuova perturbazione che porterà piogge, temporali e fresco nel weekend.

Meteo Italia: anticiclone in arrivo, ma subito stop con nuovo maltempo