Meteo: Italia in balia di un caldo Anticiclone, vediamo quando cambia tutto

Dominio anticiclonico per giorni

 

(TEMPOITALIA.IT) Novembre stenta a mostrare un volto tipicamente autunnale e nei prossimi giorni il meteo prenderà una piega ancora peggiore. Un gigantesco anticiclonico tenderà infatti a risalire non solo sul Mediterraneo, ma anche su oltre mezza Europa, coadiuvato da un respiro caldo in quota di matrice subtropicale.

 

Questa bolla di alta pressione naturalmente si opporrà all’arrivo delle perturbazioni proprio in quello che dovrebbe essere statisticamente uno dei periodi più piovosi dell’anno. Questa fase di stasi atmosferica dovrebbe smorzarsi nel weekend, anche se probabilmente solo a fatica limitatamente ad alcune regioni.

 

L’incubo dell’anticiclone potrebbe quindi allungarsi anche più del previsto. In questo novembre non si sono per ora viste le grandi piogge ben distribuite sul territorio italiano, quelle legate alle perturbazioni atlantiche, e tanto meno la neve in montagna anche sull’Arco Alpino. A ottobre le aspettative erano ben altre.

 

Ci ritroviamo quindi con l’autunno incapace di mostrare i muscoli. L’avanzata decisa ed imminente del promontorio anticiclonico scaturirà dall’affondo di una vasta saccatura in pieno Atlantico, con maltempo limitato ai settori più occidentali europei ed alle Isole Britanniche.

 

Cenni di cambiamento dal weekend, ma anticiclone duro a morire

Nel corso della settimana l’anticiclone prenderà ancora più forza, avvalendosi di una componente calda subtropicale in quota. Lo zero termico schizzerà molto in alto e il caldo anomalo, che raggiungerà anche il cuore dell’Europa, si farà sentire soprattutto in montagna, con punte di 12/15 gradi oltre le medie.

 

L’altra conseguenza dell’anticiclone saranno le inversioni termiche che favoriranno nebbie e anche nubi basse soprattutto sulle grandi pianure, le valli e alcuni settori costieri. Il ristagno dell’aria nei bassi strati favorirà anche l’inevitabile accumulo di smog e il peggioramento della qualità dell’aria, specie nelle grandi città padane.

 

Gran parte della settimana sarà caratterizzata un estenuante braccio di ferro tra la saccatura ad ovest e l’anticiclone ad est, con una situazione che permarrà quasi bloccata per diversi giorni. Le temperature saliranno con pichi fino a 25/26 gradi sulle Isole, ma il caldo anomalo sarà relegato in quota.

 

Solo verso il weekend l’evoluzione del vortice atlantico dovrebbe smorzare l’anticiclone, con meteo che vedrà il ritorno di qualche pioggia al Nord. Allo stesso tempo una discesa d’aria fredda coinvolgerà l’Europa Centro-Orientale, ma l’Italia risulterà solo sfiorata ed il meteo non subirà grossi sussulti. (TEMPOITALIA.IT)

Meteo: Italia in balia di un caldo Anticiclone, vediamo quando cambia tutto