
(TEMPOITALIA.IT) La settimana, almeno sulla carta, sembra voler cambiare registro. Dopo giorni intrisi di nuvole e instabilità, il tempo prova lentamente a rimettersi in sesto. Non ovunque allo stesso modo, certo, e questo contrasto tra Nord e Centro-Sud – un classico, verrebbe da dire – accompagnerà buona parte dei prossimi giorni. Il weekend, poi, giocherà a due velocità: una domenica decisamente diversa dal sabato.
Nord: schiarite ampie e aria più stabile
A metà settimana il Nord Italia ritroverà un respiro diverso. Prima le nubi, poi quel cielo più pulito che mancava da un po’. Le correnti più secche, infatti, aiuteranno a stabilizzare l’atmosfera, regalando giornate limpide e senza precipitazioni degne di nota. Una fase tranquilla, quasi sorprendente dopo il continuo via vai dei giorni scorsi.
Non tutto, però, filerà liscio allo stesso modo. La Romagna, per esempio, rischia di restare un passo indietro: qualche nube insistente, un’atmosfera più grigia, quella sensazione di tempo “non ancora convinto”. Ma il contesto generale – diciamolo – migliorerà comunque in modo evidente.
Centro-Sud: variabilità tenace e cambi repentini
Scendendo verso il Centro-Sud, la storia cambia. Qui la variabilità continua a farla da padrona, con un’alternanza quasi teatrale tra sole improvviso, annuvolamenti rapidi e rovesci sparsi. Capita spesso in questa stagione e, in effetti, non sorprende più di tanto.
Le piogge saranno irregolari, brevi, talvolta concentrate nelle zone interne e più probabili nel pomeriggio, quando l’instabilità tende ad accendersi. È quel tipo di clima in cui esci con il sole e, un’ora dopo, stai già cercando un riparo.
Weekend: sabato sereno, domenica verso un peggioramento
Il weekend si aprirà con una giornata che ha il sapore della tregua. Il sabato sarà stabile e asciutto quasi ovunque, luminoso e, perché no, perfino piacevole.
Poi ecco la domenica, che cambia tono dal pomeriggio. Una nuova perturbazione in arrivo da ovest inizierà a farsi sentire prima con un aumento delle nubi, poi con le piogge che bagneranno le regioni occidentali e, a seguire, il resto dell’Italia. Insomma, un finale di settimana che si complica.
Temperature: giornate miti, notti fredde al Nord
Sul fronte termico si noterà un certo rialzo delle massime già da martedì, con un clima più dolce durante il giorno. Le notti, però, raccontano un’altra storia. Al Nord, l’aria resta frizzante e le gelate, specialmente in pianura e nelle vallate più riparate, non sono affatto escluse. Un contrasto netto: caldo di giorno, freddo deciso all’alba.
Credit: l’articolo è stato redatto su analisi scientifica con dati dei modelli matematici ECMWF e Global Forecast System del NOAA, ICON e ARPEGE. (TEMPOITALIA.IT)
Meteo Italia, settimana verso un repentino cambiamento invernale