Meteo Italia: tra pioggia e anticiclone, grossi sbalzi in vista
Marzo 8, 2023METEO SINO AL 14 MARZO 2023, ANALISI ATTUALE E PREVISIONE
I cieli sull’Italia sono trafficati di nuvole, nell’ambito di una variabilità meteo legata all’afflusso di correnti umide occidentali. Lo scenario è completamente diverso sul Centro-Nord Europa alle prese con un’ondata di gelo invernale e nevicate sino in pianura. La neve ha raggiunto anche Londra, mentre le temperature scendono sotto i -30 gradi molto a nord, in Lapponia.

Fronte freddo e anticiclone sull’Italia nel weekend
Cosa attenderci nei prossimi giorni? L’aria gelida resterà sul Centro-Nord Europa, mentre un nuovo fronte farà capolino venerdì sull’Italia con precipitazioni più diffuse al Centro-Sud. La pioggia ancora una volta salterà il Nord e soprattutto il Nord-Ovest, dove si fa sentire la penuria d’acqua e peggiora la siccità di giorno in giorno.
WEEKEND MOVIMENTATO SU PARTE D’ITALIA
Dopo il passaggio perturbato di venerdì, l’Italia si troverà al confine fra l’anticiclone sulla Spagna e la saccatura artica presente sull’Europa Centro-Orientale. Diversamente da quanto prospettavano le precedenti proiezioni, il nostro Paese, risentirà dell’azione della saccatura che convoglierà un fronte freddo nel corso del weekend.
Ci sarà così da fare i conti con rovesci, temporali ed un calo termico sulle aree alpine e poi lungo le regioni adriatiche e parte del Sud. A seguire, sembra concretizzarsi la rimonta dell’anticiclone africano sull’Italia che porterà bel tempo in avvio di settimana, ma potrebbe durare poco con un nuovo peggioramento a carattere freddo tra martedì 14 e mercoledì 15 Marzo.
NEL DETTAGLIO
Giovedì 9 tempo generalmente asciutto, con maggiori spazi soleggiati alternati ad annuvolamenti a tratti consistenti. Non mancherà qualche occasionale fenomeno sulle Alpi e sulla fascia tirrenica, specie tra Campania ed Alta Calabria. In serata peggiora sulle Alpi Occidentali per un nuovo fronte.
Venerdì 10 l’ingresso della perturbazione determinerà un generale peggioramento al Centro-Sud con precipitazioni specie sulle regioni tirreniche. Qualche rovescio coinvolgerà anche il Nord-Est.
Sabato 11 e Domenica 12 avremo variabilità su Alpi ed Adriatiche per un nuovo impulso instabile.
ULTERIORI TENDENZE METEO
Ad inizio settimana il rinforzo dell’anticiclone africano apporterà tepore primaverile. La tregua non durerà, per un nuovo fronte perturbato più deciso che porterà maltempo già nel corso di martedì, ancora una volta maggiore al Centro-Sud.
Meteo Italia: tra pioggia e anticiclone, grossi sbalzi in vista