Meteo Italia, turbolenze ormai sono imminenti. Uno scompiglio alla Primavera

Dirvi che lo scenario meteo climatico in divenire è per certi versi preoccupante non è un’esagerazione. Dirvi che occorrerà rimanere costantemente aggiornati con le previsioni meteorologiche è altrettanto importante perché stiamo parlando di un’evoluzione che potrebbe riservare sorprese da un momento all’altro.

Ovviamente stiamo parlando del fine settimana, un fine settimana che si prospetta estremamente perturbato a causa di un profondo vortice di bassa pressione che si andrà a scavare tra il Nordafrica e il mare di Sardegna.

 

Tale vortice potrebbe evolvere in un vero e proprio ciclone Mediterraneo, in tal senso un po’ tutti i centri di calcolo internazionali sono concordi nel proporci effetti precipitativi veramente importanti. Si dovrà prestare particolare attenzione alle giornate di sabato e domenica, infatti dovrebbero essere queste quelle più piovose.

 

Attenzione, stiamo parlando di precipitazioni veramente forti che potrebbero assumere carattere di nubifragio temporalesco. Al momento, carte alla mano, le regioni da tenere sott’occhio dovrebbe essere quelle dell’alto Tirreno, il nord Italia e la Sardegna, tuttavia come abbiamo già evidenziato trattandosi di un vortice particolarmente complesso la traiettoria potrebbe subire delle modifiche importanti in corso d’opera.

 

Fatto sta che tra l’altro la crisi ciclonica che sta per aprirsi avrà durata notevole, infatti gli ultimissimi aggiornamenti modellistici procrastinano la durata fino al 20 maggio. Siamo pertanto parlando di una decina di giorni di tempo fortemente instabile a tratti perturbato, stiamo parlando di una situazione che potrebbe esporci a piogge particolarmente abbondanti e che potrebbe mettere la parola fine alla siccità.

 

Ovviamente, come consuetudine, vi invitiamo a seguire prossimi aggiornamenti perché saranno fondamentali per capire dove pioverà di più e quanto soprattutto pioverà.

Meteo Italia, turbolenze ormai sono imminenti. Uno scompiglio alla Primavera