
METEO SINO AL 6 MAGGIO 2023, ANALISI ATTUALE E PREVISIONE
Finito il dominio dell’alta pressione, il meteo cambia completamente ed inizia una fase di maltempo che ci accompagnerà per diversi giorni. Un vortice di bassa pressione si va approfondendo a ridosso della Sardegna, con una perturbazione che pian piano abbraccia tutta Italia. Piogge e temporali diffusi interessano anche il Nord-Ovest, l’area d’Italia che più risente di una lunga siccità.

Quest’area depressionaria mediterranea farà poi da calamita per un vortice freddo in discesa dal Mare del Nord e dalla Francia e che entrerà in scena il 1° Maggio. Ci attendiamo così un’ulteriore recrudescenza del maltempo, con piogge e temporali che imperverseranno su buona parte d’Italia. Non mancheranno fenomeni localmente di forte intensità
METEO IN MIGLIORAMENTO A META’ SETTIMANA
Non è previsto nulla di buono nemmeno per i giorni immediatamente subito dopo il 1° Maggio. La circolazione ciclonica insisterà sull’Italia, alimentata da apporti d’aria fredda dal Nord Europa. Ne deriveranno condizioni di diffuso maltempo e piogge su molte regioni, soprattutto tra Centro-Sud, Emilia Romagna e Triveneto. Un miglioramento è atteso al Nord-Ovest.
Il vortice ciclonico si sposterà al Sud per poi uscire di scena nel corso di metà settimana, quando tornerà a spingere da ovest un campo di alta pressione. Le condizioni meteo torneranno ovunque soleggiate nelle giornate di giovedì e venerdì, mentre per il weekend irromperà una nuova perturbazione che riporterà maltempo sul Nord Italia.
NEL DETTAGLIO
Lunedì 1° Maggio: condizioni perturbate con piogge e temporali anche forti, dapprima tra Nord-Ovest, fascia tirrenica e gran parte del Sud, poi anche sul resto dell’Italia. Fenomeni più sporadici sulle Isole Maggiori. Temperature in ulteriore calo per effetto del maltempo.
Martedì 2 Maggio: marcata instabilità tra il Nord-Est ed il Centro-Sud con piogge e temporali più forti in Calabria e sul medio-alto versante adriatico. Fenomeni in attenuazione sul Nord-Ovest.
Mercoledì 3 Maggio: ulteriori temporali al Centro-Sud, mentre il sole dominerà sul Settentrione.
ULTERIORI TENDENZE METEO
L’anticiclone tenderà ad espandersi verso l’Italia, con tempo che tornerà stabile sull’intero Paese. Le temperature risaliranno, ma nuove insidie perturbate potrebbero riproporsi entro il weekend.
Meteo Italia: vortice carico di pioggia e temporali, poi grosse novità