Meteo Lazio: caldo in progressivo aumento sino al 21 settembre, poi possibile cambiamento

Caldo in aumento ma quanto durerà? – sull’Italia – e quindi sul Lazio- ci attendiamo una progressiva e ulteriore rimonta dell’alta pressione subtropicale che garantirà prevalente stabilità e cielo spesso sgombro da nubi sino al medio termine, ossia sin verso il 21 settembre.  Le temperature si attesteranno su valori di circa 3-5°C sopra le medie tipiche per il periodo. Noteremo il transito di nubi alte anche compatte solo nel corso di mercoledì, poi al più qualche cumulo sulle aree appenniniche e preappenniniche. La ventilazione risulterà debole/moderata nell’entroterra, moderata e con locali raffiche sulle coste. Un cambio di scenario con il ritorno delle piogge ed annesso calo termico potrebbe manifestarsi dopo il 22-23 settembre; tendenza, comunque, ancora poco chiara e da confermare.

Focus sui capoluoghi di provincia: a livello di estremi termici Roma e provincia vedranno valori massimi sui 30-32°C con punte specie verso l’Agro romano, mentre i valori minimi abbracceranno il range dei 17-20°C. Sorte simile su Frosinone e provincia con massime intorno ai 30-32°C, valori minimi previsti tra 16 e 18°C. Viterbo e Latina che, come estremi termici, vedranno 28-30°C, mentre i valori minimi si attesteranno sui 17-18°C. Infine, il Reatino, dove si prevedono valori minimi sui 15-16°C e temperature massime con un range che si attesterà tra 28 e 31°C.  

Per tutti i dettagli sulle vostre città e sulle evoluzioni di lungo termine vi consigliamo di restare aggiornati sulle nostre piattaforme.

© 3B Meteo