
Un intenso flusso di correnti occidentali continuerà a
soffiare sul Tirreno, coinvolgendo anche il Lazio. Nel corso di sabato, in seno
a tale circolazione occidentale, un sistema frontale raggiungerà la nostra
regione determinando un graduale peggioramento. Ad un inizio giornata in
prevalenza soleggiato seguirà infatti un aumento della nuvolosità tra il
pomeriggio e la sera, con piogge in intensificazione e in estensione a tutta la
regione entro fine giornata. Soffieranno anche tesi venti occidentali che
renderanno il mare molto mosso o agitato al largo.
Si tratterà comunque di un passaggio piuttosto rapido,
con le ultime piogge che si attenueranno nella notte e che sulle zone
risulteranno localmente intense, specie sul Reatino. Qui infatti gli accumuli
pluviometrici potranno raggiungere picchi di 80/100mm, in seguito a possibili
nubifragi.
Già in mattinata le condizioni torneranno a migliorare,
con ampie schiarite che caratterizzeranno la giornata, fatta eccezione per
residui addensamenti e piovaschi sulle zone più interne appenniniche. Le
temperature non subiranno variazioni di rilievo e a Roma i valori massimi
raggiungeranno i 21°C, a Frosinone 20°C, a Viterbo 19°C, a Latina 22°C.
Nel frattempo le correnti si disporranno dai quadranti
settentrionali, facendo affluire aria più fresca, responsabile di un calo delle
temperature minime nella notte su lunedì, con valori prossimi ai 9/10°C in
pianura. La giornata di lunedì proseguirà comunque ben soleggiata su tutta la
regione, con il bel tempo che prevarrà anche martedì, grazie al rinforzo di un
anticiclone in area mediterranea. Per tutti i dettagli entra nella sezione Meteo Lazio.