
Correnti fredde in discesa dall’Europa nordorientale puntano
la Francia, generando una depressione da cui si snoderà una perturbazione
diretta verso sabato il Lazio. Con il passare delle ore il fronte entrerà nel
vivo e dal pomeriggio darà luogo ad un peggioramento con piogge in
intensificazione e in estensione dalle coste alle zone dell’entroterra, fin a
quelle appenniniche entro sera. Sono attesi accumuli pluviometrici nell’arco
delle 24 ore di 10/20mm, con punte di 20/25mm sul Viterbese, mentre la neve
tornerà ad imbiancare l’Appenino oltre i 1500m. Le temperature non subiranno
grandi variazioni, in particolare a Roma sabato sono attese massime sui 16°C
con piogge in arrivo dal pomeriggio, a Viterbo massime sui 12°C con piogge che
si intensificheranno tra il pomeriggio e la sera, a Frosinone massime intorno a
15°C con qualche pioggia dal pomeriggio, a Latina massime fino a 16°C con
piogge e rovesci dal pomeriggio. Domenica le ultime piogge si attarderanno fino
al mattino sulle coste centro-settentrionali, ma la perturbazione tenderà a
ritirarsi verso il Mediterraneo occidentale, richiamata da un minimo di
pressione posizionato tra Sardegna e Sicilia. Il tempo comincerà a migliorare,
con parziali schiarite in estensione dall’entroterra verso le zone costiere. L’inizio
della prossima settimana sarà caratterizzato da schiarite alternate ad
annuvolamenti, senza fenomeni di rilievo e con temperature grosso modo
invariate. Per tutti i dettagli entra nella sezione Meteo Lazio.