Meteo Lombardia: imminente intensa ondata di maltempo con piogge, temporali e nubifragi. Possibili criticità idro-geologiche

Nel corso di mercoledì una perturbazione atlantica,
collegata all’ex uragano Erin, raggiungerà il Nord Italia e determinerà un
peggioramento anche sulla Lombardia. Dal pomeriggio piogge e rovesci sparsi interesseranno
le zone di pianura, estendendosi in serata alla fascia alpina dove si
intensificheranno e assumeranno anche carattere temporalesco.

Giovedì la
perturbazione entrerà nel vivo e darà luogo a condizioni di marcato maltempo,
con piogge e temporali anche violenti sin dalle prime ore della giornata,
soprattutto sulle zone alpine e a ridosso di esse, proseguendo fino a sera. Sono
attesi accumuli pluviometrici in 24 ore superiori a 100mm tra Alpi e alte
pianure, con punte anche superiori a 150mm sulle Prealpi
, tanto che non sono
escluse criticità idro-geologiche.

Le temperature subiranno una diminuzione,
con massime sui 25/27°C in pianura, superiori solo su Cremonese e Mantovano. In
particolare a Milano e Monza previsti valori di 24°C, a Brescia 25°C, a Lecco e
Como 22°C.

Venerdì la perturbazione sfilerà molto lentamente verso est, rinnovando
condizioni di marcata instabilità sulla Lombardia con altri temporali intermittenti,
più isolati lungo il corso del Po. Nel weekend la pressione tornerà ad
aumentare e le condizioni saranno più soleggiate, con temperature in ripresa su
valori gradevoli. Per tutti i dettagli entra nella sezione Meteo Lombardia.

© 3B Meteo