
Giornata instabile quella di martedì 7 giugno sulla Lombardia. Già dalla notte possibilità di temporali sia sulle zone montuose sia su quelle pianeggianti, con fenomeni localmente anche di forte intensità sulle pianure centro-occidentali. E’ attesa poi una pausa nelle ore centrali del giorno, con schiarite soleggiate ma clima molto afoso. Tra il tardo pomeriggio e la prima serata nuovi acquazzoni e temporali in moto da Alpi e Prealpi verso le pianure centro-orientali, che saranno quelle maggiormente coinvolte (bergamasco, bresciano, cremonese, mantovano). Non escluse precipitazioni anche ad ovest, ma più fugaci.

I due giorni successivi vedranno variabilità. Nel dettaglio: mercoledì 8 giugno bel tempo fino al pomeriggio, poi occasione per rovesci e qualche temporale serale. Giovedì 9 giugno soltanto una residua instabilità sulle pianure più orientali, mentre ad ovest tempo stabile e senza precipitazioni. Pare ormai confermato, nei giorni a seguire e soprattutto dal prossimo weekend, il nuovo rinforzo dell’anticiclone nord-africano al quale sarà associato un rialzo delle temperature oltre i 30°C dopo la modesta flessione dei prossimi 2-3 giorni (perderemo qualche grado ma senza particolari avvezioni fresche).