
Alle latitudini europee centro-meridionali continua a
mancare un solido campo di alta pressione in grado di stabilizzare il tempo e
dare di fatto il via alla stagione estiva. Al suo posto continuano a
susseguirsi impulsi di instabilità generati da una blanda area di bassa
pressione che influenzerà il tempo anche sulle Marche nel weekend, con
formazione di qualche rovescio o temporale nelle ore pomeridiane sulle zone interne,
in sconfinamento a tratti di quelle costiere. Venerdì la giornata comincerà
soleggiata, ma nel pomeriggio annuvolamenti si formeranno sulle zone appenniniche
dando luogo a qualche rovescio che potrà sconfinare fino alla costa
meridionale, verso il confine abruzzese. Sabato sarà probabilmente la giornata
peggiore, con nuvolosità presente già dal mattino, seguita da piogge e rovesci
che dal pomeriggio sconfineranno dall’Appennino fino a gran parte delle zone
costiere, attenuandosi però in serata. Domenica invece il tempo tornerà a migliorare
e sarà il sole a prevalere, salvo qualche annuvolamento diurno in Appennino. In
questo contesto il caldo rimarrà moderato e le temperature difficilmente
supereranno i 27°C. Per tutti i dettagli entra nella sezione Meteo Marche.