Meteo: mercoledì in arrivo nubifragi e grandine in molte zone d’Italia

(TEMPOITALIA.IT) Dopo l’anticipo odierno con l’avvicinamento del fronte caldo, il fronte collegato a un vortice atlantico raggiungerà l’Italia nella giornata di mercoledì 10 settembre promette temporali e nubifragi con accumuli pluviometrici superiori a 100 mm su alcune zone del Nord e delle regioni tirreniche. Il passaggio del fronte freddo, sostenuto dal contrasto fra aria africana molto umida e aria atlantica più fresca, rende, infatti, i fenomeni particolarmente severi.

 

Nel corso di mercoledì il transito del fronte causerà forti temporali e piogge a carattere di nubifragio su tutto il Nord Italia e su Toscana e Lazio, per estendersi nel corso della giornata verso Umbria e Campania e raggiungere il versante interno adriatico interno di Marche e Abruzzo. Accumuli superiori a 100 mm in 24 ore (o anche meno) sono possibili soprattutto nelle aree prealpine dalla Lombardia al Friuli-Venezia Giulia, e localmente, a causa di temporali stazionari, tra Liguria, Toscana, Lazio e Campania. Anche in Sardegna saranno possibili intensi rovesci forti accompagnati da vento sostenuto, mentre i primi segnali di peggioramento raggiungeranno Molise, alta Puglia, Basilicata e Sicilia occidentale, dove il maltempo vero e proprio si concretizza giovedì.

 

Le dinamiche attese rendono necessario seguire con attenzione gli eventuali bollettini della Protezione civile e adottare misure di prudenza nelle aree maggiormente esposte. Il quadro tornerà gradualmente più stabile solo nella parte finale della settimana, al passaggio completo del vortice verso levante.

 

Credit: l’articolo è stato redatto consultando principalmente le elaborazioni dei modelli meteo ICON, GFS, ECMWF. (TEMPOITALIA.IT)

Meteo: mercoledì in arrivo nubifragi e grandine in molte zone d’Italia