Meteo: Nord Italia nell’occhio del ciclone, da Mercoledì rischio fenomeni violenti

(TEMPOITALIA.IT) Mentre l’anticiclone subtropicale che ha arroventato il Sud si prepara a battere in ritirata, una profonda saccatura atlantica in avvicinamento dalle Isole Britanniche minaccia di innescare condizioni di maltempo marcato sul Nord Italia.

Il progressivo indebolimento della cupola africana consentirà, già a metà settimana, l’ingresso di aria più instabile: fra mercoledì 23 e giovedì 24 Luglio le correnti fresche e umide guidate dalla depressione in discesa dall’Europa nord-occidentale raggiungeranno l’arco alpino, arricchendosi di energia e determinando un aumento esplosivo dell’attività convettiva.

 

Nelle ultime ore le proiezioni dei principali modelli meteorologici hanno preso una direzione chiara: la saccatura piegherà verso ovest investendo in pieno la Penisola Iberica e muovendosi poi lentamente in direzione dell’Italia. Questa evoluzione farà sì che il Sud Italia dovrà attendere un giorno in più per liberarsi dal caldo africano.

 

Il settore compreso a nord del Po verrà subito raggiunto, già mercoledì sera, dall’aria fresca e instabile di origine atlantica, e appare il più esposto a temporali di forte intensità: le fasce pedemontane di Piemonte, Lombardia, Veneto e Friuli-Venezia Giulia potrebbero assistere alla formazione di sistemi temporaleschi organizzati, capaci di scaricare grandine di medie dimensioni, nubifragi e violente raffiche di vento discendenti. Lo scivolamento della depressione verso sud-ovest lascerà in balia le regioni nord-occidentali di una fase perturbata che si protrarrà fino a venerdì 25 luglio.

 

Parallelamente, l’Estremo Sud passerà dal caldo rovente di inizio settimana a valori nella norma, o localmente anche più bassi, già nel weekend, segno che la cupola subtropicale verrà erosa dall’avanzata delle correnti fresche. Anche il Centro registrerà un graduale riassetto termico, accompagnato da acquazzoni sparsi, soprattutto lungo il versante tirrenico e sui rilievi appenninici a partire dal 25 luglio.

Entro il prossimo weekend, quindi, tutta Italia si sarà liberata dal rovente alito africano, ma da ovest comincerà ad affacciarsi l’Anticiclone delle Azzorre che riporterà condizioni soleggiate e calde a partire dal Nord Italia.

 

Credit: l’articolo è stato redatto con l’ausilio dei modelli meteorologici ECMWF, GFS e ICON. (TEMPOITALIA.IT)

Meteo: Nord Italia nell’occhio del ciclone, da Mercoledì rischio fenomeni violenti