Meteo: nuova fase africana in arrivo, ecco i giorni più caldi poi la svolta

Caldo feroce fino a Ferragosto senza dubbio

 

(TEMPOITALIA.IT) La seconda ondata di grande caldo dell’Estate è pronta a prendere piede e condizionare il meteo a lungo in questo mese di agosto. Nulla si oppone all’affermazione di un potente anticiclone, in espansione dalla Spagna, che riporterà in auge il caldo africano, dopo circa due settimane di tregua.

 

La recente boccata d’ossigeno, con temperature prossime alla media, ci ha fatto percepire persino fresco da quanto eravamo acclimatati con il caldo che aveva dominato senza sosta tra giugno e la prima parte di Luglio. Ora tutto cambia e il grande caldo appare in agguato, con un imminente rialzo termico.

 

Già nel weekend avremo la fase apicale del potente anticiclone che spingerà le temperature sino a picchi di 38/40 gradi. Il potente promontorio anticiclonico schiaccerà infatti verso il basso la massa d’aria, comprimendola e surriscaldandola ulteriormente.

 

Tutto partirà già da Venerdì 8 agosto, data che segnerà la svolta decisiva con l’anticiclone caldo che prenderà il sopravvento. L’unico elemento positivo sarà rappresentato dall’umidità piuttosto bassa, almeno sulle zone interne e laddove si raggiungeranno i picchi più elevati.

 

Lungo dominio africano inizierà a scricchiolare subito dopo Ferragosto

Il dominio del promontorio anticiclonico non durerà poco, visto che si piazzerà sul cuore del Mediterraneo e non sarà un’onda mobile. Quanto durerà questa canicola? La fase acuta del caldo sembra infatti proseguire per tutta la prossima settimana sino ad arrivare almeno al Ferragosto.

 

L’incubo del caldo opprimente ci farà pertanto compagnia per una decina di giorni. La prossima settimana sarà tutta rovente, con temperature di 6/8 gradi sopra la media. Giorno dopo giorno aumenterà anche l’afa, che quindi accentuerà il disagio per via dell’aumento dell’umidità nei bassi strati.

 

Non è attesa nessuna variazione sin verso metà mese, con calura persistente che non darà tregua. Il Ferragosto lo passeremo con la canicola e temperature fino a 40 gradi, con solo la possibilità di qualche temporale in montagna, principalmente sulle Alpi lambite da infiltrazioni fresche atlantiche.

 

Solo nei giorni subito dopo Ferragosto il promontorio anticiclonico inizierà a mostrare segnali di declino, con spiragli di cambiamento che appaiono confermati dai maggiori Centri Meteo. Il momento della svolta è atteso verso il 18/20 agosto, per la discesa d’aria più fresca dall’Europa Centrale.

 

Il cedimento dell’anticiclone favorirebbe un peggioramento più organizzato a partire dal Nord Italia e non sarebbe di certo indolore, ma a suon di temporali. Naturalmente sono tendenze meteo lontane e quindi da confermare, con l’anticiclone africano che potrebbe reggere più a lungo al Centro-Sud. (TEMPOITALIA.IT)

Meteo: nuova fase africana in arrivo, ecco i giorni più caldi poi la svolta