
(TEMPOITALIA.IT) L’Autunno partirà forte, non ci sono più dubbi. Per pura coincidenza il ritorno del maltempo in Italia arriverà nel giorno dell’equinozio d’autunno, ovvero lunedì 22 settembre. L’esordio di stagione sarà davvero turbolento, caratterizzato da una vasta perturbazione atlantica pronta ad attraversare l’Italia a suon di piogge e nubifragi.
Lunedì sotto la pioggia
L’impatto della perturbazione è confermato nella giornata di lunedì: nubi, piogge e temporali interesseranno il Nord-ovest, causando nubifragi, colpi di vento intensi e locali fenomeni estremi. Ci riferiamo principalmente alle piogge a carattere di nubifragio, frutto di temporali semi-stazionari che potrebbero prender vita sul mar Ligure. Questi temporali potrebbero persistere per molte ore consecutive, generando accumuli di pioggia molto abbondanti, anche oltre 200 mm.
Le regioni più a rischio
Le regioni più a rischio? Liguria centrale (genovese in primis), alta Toscana, Appennino emiliano, alto Piemonte e alta Lombardia. Mappe alla mano, sembra che il verbano (VCO) sia la zona più esposta alle forti precipitazioni, che potrebbero apportare accumuli di oltre 250 mm in appena 24 ore. Insomma, parliamo di piogge davvero consistenti, da non sottovalutare. Eventuali allerte saranno diffuse dalla protezione civile a ridosso del peggioramento, pertanto vi invitiamo a tener d’occhio gli enti preposti per una accurata prevenzione.
Sempre nel corso di lunedì, il fronte temporalesco potrebbe estendersi al Nord-est e al Tirreno centrale, fino ad inglobare Sardegna, Lazio, bassa Toscana, Umbria, Marche. Tempo più stabile al sud, dove l’Estate resisterà almeno fino a martedì, per quelli che saranno gli ultimi scampoli caldi della stagione e del mese di settembre.
Ma la pioggia promette di raggiungere anche il meridione, tra mercoledì e giovedì. Insomma tutta Italia potrebbe essere attraversata dalla prima perturbazione autunnale.
A questa potrebbero seguire, successivamente, altre ondate di maltempo, provenienti addirittura dal nord Europa. Questo significa che per il caldo sarà davvero un finale di settembre difficile, mentre i primi freddi da pieno autunno potrebbero seriamente raggiungere l’Italia.
Le analisi e le previsioni sono basate sulle informazioni provenienti dai principali global models, come ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts) e GFS (Global Forecast System). (TEMPOITALIA.IT)
Meteo: partenza pesante dell’Autunno, quanta pioggia in arrivo